Può sembrare che esista una grossa varietà di marchi di birre e magari ci sentiamo più fighi a scegliere piccoli marchi e birre semisconosciute, ma in realtà nel modo della birra ci sono pochi attori e i grossi nomi hanno comprato praticamente tutto.
Il professor Philip H. Howard della Michigan State University ha fatto una ricerca dal titolo “Concentrazione dei marchi di birra nel mercato americano” e ha prodotto questa brillante infografica per illustrare la giungla dei marchi e le dipendenze tra essi. Tra le altre si vede che l’italiana Birra Moretti è di Heineken, che Guinness e Kilkenny sono della stessa azienda, che la Nastro Azzurro non è mica la birra degli italiani.
Un’altra interessante infografica dello stesso autore ha per titolo “l’illusione della diversità” e tratta più o meno dello stesso argomento ma su tutte le bevande in generale e dove si possono ammirare gli imperi dei mega marchi Cocacola e Pepsi.
Ecco l’infografica sulle birre, per leggere bene i marchi bisogna andare sul sito del professore e utilizzare lo zoom.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…