Può sembrare che esista una grossa varietà di marchi di birre e magari ci sentiamo più fighi a scegliere piccoli marchi e birre semisconosciute, ma in realtà nel modo della birra ci sono pochi attori e i grossi nomi hanno comprato praticamente tutto.
Il professor Philip H. Howard della Michigan State University ha fatto una ricerca dal titolo “Concentrazione dei marchi di birra nel mercato americano” e ha prodotto questa brillante infografica per illustrare la giungla dei marchi e le dipendenze tra essi. Tra le altre si vede che l’italiana Birra Moretti è di Heineken, che Guinness e Kilkenny sono della stessa azienda, che la Nastro Azzurro non è mica la birra degli italiani.
Un’altra interessante infografica dello stesso autore ha per titolo “l’illusione della diversità” e tratta più o meno dello stesso argomento ma su tutte le bevande in generale e dove si possono ammirare gli imperi dei mega marchi Cocacola e Pepsi.
Ecco l’infografica sulle birre, per leggere bene i marchi bisogna andare sul sito del professore e utilizzare lo zoom.
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…