Quando vi succede è quantomeno una cosa spiacevole, non tanto per la macchina fotografica in sè, la tecnologia infatti si ricompra, anche se spesso costa qualche sacrificio, ma piuttosto per il contenuto. Infatti se vi rubano (o se perdete) la vostra fotocamera con la card da 16GB e tutte le foto delle vacanze del viaggio più bello che avete fatto, allora vi girano sicuramente le scatole e le proverete tutte.
Bhè, se sperate in un colpo di fortuna, se contate sul miracolo digitale allora provate questo servizio: Stolen Camera Finder, oppure tentate con CameraTrace. Entrambi cercano su Internet il numero seriale della vostra macchina fotografica, numero che è scritto su ogni foto che scattate nei dati EXIF e che ,quindi, compare nelle foto caricate dagli utenti su siti come Flickr o 500px se qualcuno la usa per scattare foto e uploadarle lì.
La probabilità di trovare la vostra macchina fotografica rubata (o persa) è bassa e fareste meglio a metterci una pietra sopra, ma casi di successo ci sono e la speranza è l’ultima a morire.
Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…
L’arrivo dell’Assegno di inclusione ad agosto 2025 porta con sé alcune novità importanti, soprattutto per…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato importanti modifiche all’esame di maturità a partire…
Preparare il bagaglio a mano per un viaggio può trasformarsi in un’operazione stressante e dispersiva,…
Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…
Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…