Per la serie “ma i giovani ricchi, i giovani ricchi davvero, come vivono?”. Ma soprattutto, per restringere il campo del discorso e focalizzarlo su una banalità che poi è nelle banalità che si nascondono le grandi verità, per esempio: i giovani ricchi come lo usano Instagram, che usiamo quotidianamente anche noi, che ricchi non siamo, nemmeno ricchi dentro, nemmeno ricchi di speranze o velleità come va di moda oggidì? Cosa fotografano, come immortalano le loro lente e noiose giornate da ricchi davvero (sarà davvero così come vuole lo stereotipo?). Niente di meglio di farselo raccontare direttamente da loro, no?
Ecco Rich kids of Instagram, un bel tumblr che raccoglie gli scatti pubblicati dai rampolli supericchi. Il claim del sito d’altronde dice tutto: “Hanno più soldi di te e questo è quello che fanno”. Come falsano la loro realtà attraverso i filtri pseudo-filo-democraticizzanti di Instargam ? Come si auto-rappresentano? Quali stereotipi decidono di ricalcare e/o quali verità intime vengono a galla scorrendo le foto una via l’altra? Ognuno risponda per se. Di certo c’è una bella sfilata di oggetti status symbol e parecchia ostentazione, ma d’altronde cosa vuole signora, son giovani, li lasci divertire prima che arrivi la Crisi e i soldi non dan la felicità (e bla bla bla bla bla). Che anche i ricchi piangono (e bla bla bla). A vedere il blog non sembrerebbe.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…