Per la serie “La Bella Vita (ma chi sta pagando?)”
Che noi occidentali siamo dei privilegiati rispetto al resto del mondo è cosa nota. Slavery Footprint è un bellissimo e utilissimo sito per farci sentire un pò più in colpa sulla faccenda. E lo fa con stile. La grafica pulita, le domande poste in infografiche accattivanti e semplicissime, colpiscono nel segno la generazione viziata e snob che siamo. Perdeteci 5 minuti e arrivate in fondo al visual-questionario (siate il più possibile precisi nelle risposte), arriverete a delle belle sorprese. Del tipo: io ho 34 schiavi che “lavorano” per me. Meno male che non possono commentare questo articolo, non hanno un account facebook in cui lamentarsi e -soprattutto- non posso guardarli negli occhi.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…