Geek

Super Mario Bros. Wonder: ridere, ridere, ridere ancora

Il Nintendo Direct dedicato a Super Mario Bros. Wonder è un’ode alla creatività applicata al videogame.

Nuovi potenziamenti, stessa magia per Super Mario Bros. Wonder

Il Nintendo Direct dedicato a Super Mario Bros. Wonder, nuovo capitolo in 2d dell’iconica serie di Super Mario, è stata un’ode alla creatività applicata al videogame. Nei quindici minuti dedicati al focus sul nuovo videogioco in uscita il prossimo 20 ottobre, infatti, ho ammirato, ancora una volta, la “Nintendo difference”, ovvero quella filosofia propria della “casa delle meraviglie” giapponese per cui i giochi hanno sempre quel qualcosa in più, segnatamente una libertà creativa, voglia di reinventarsi ogni volta nel rispetto della tradizione e un’iconicità del marchio unica nel suo genere.

Super Mario Bros. Wonder pare proprio settare un nuovo standard per i platform, con tutta una serie di potenziamenti, armi e trovate assolutamente geniali. Ad esempio, il fatto di potersi trasformare in elefante oppure di farsi spuntare una trivella in capo offre la possibilità da un lato di impersonare un tank che rompe i muri e travolge i nemici e, dall’altra parte, di aprire passaggi segreti per innovativi shortcut da stage a stage. Questi due, piccoli, esempi sono solo alcuni della decine e decine di scelte creative, opzioni di gioco e inarrivabili trovate che sono state presentate. Ho poi particolarmente apprezzato il fatto che moltissimi dei nemici che si dovranno affrontare sono creature mai viste prima, segno di come il team di Nintendo abbia spinto forte sul versante dell’innovazione e della creazione ex novo (con la speranza, presto o tardi, di un artbook dedicato). Poi i cambiamenti, diciamo così, lisergici dei livelli, dovuti appunto a potenziamenti, sono un tocco di classe e di pazzia che mi ha trovato totalmente innamorato!

Il fiore Meraviglia, al centro del gameplay di Super Mario Bros. Wonder

In un anno come questo in cui si sono visti dei veri e propri giganti sfidarsi per il Game of the Year, molto probabilmente Super Mario Bros. Wonder non entrerà in questo scontro ma, se sono certo, rischia davvero di fare breccia nei nostri cuori di appassionati.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Cosa bere per ridurre il colesterolo, i 3 consigli d’oro dei medici per una salute di ferro

L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…

40 minuti ago

Carta del Docente, spetta anche i precari? Arriva il “si”, cosa cambia per gli insegnanti

Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…

2 ore ago

Soldi regalati ai figli, in pochi conoscono i limiti: superata questa soglia serve il notaio

Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…

2 ore ago

Ornella Muti, come sta oggi? Il racconto dell’attrice: “Avevo una lesione polmonare”

Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…

4 ore ago

Da Genova a Camogli: La Liguria di Blanca tra misteri, mare e bellezza. Tutte le location da visitare

Blanca, serie TV in onda sulla RAI, racconta le vicende di Blanca Ferrando, giovane non…

6 ore ago

Gaza, vertice del Governo: apertura del Pd per il voto bipartisan. Cosa prevede il piano

In un momento di estrema tensione per la fragile tregua nella Striscia di Gaza, il…

6 ore ago