Geek

The Legend of Heroes: Trails into Reverie: un sontuoso jrpg

Se avete voglia di un jrpg semplicemente maestoso allora The Legend of Heroes: Trails into Reverie è la scelta migliore di tutte.

Un gran gioco The Legend of Heroes: Trails into Reverie

Togliamoci pure ogni dubbio: The Legend of Heroes: Trails into Reverie è un jrpg di “alta scuola” che, pur non introducendo de facto nulla di veramente nuovo nel genere, fa in pratica ogni cosa bene, anzi proprio in maniera perfetta. La conclusione della serie, sviluppato da Nihon Falcom, si presenta infatti come un titolo semplicemente maestoso che offre, come minimo, al giocatore una quarantina di ore circa per completare la storia principale, più tutta una serie di addendum che portano ad ampliare le ore di gioco ad oltre le cento.

Un titolo, perciò, per forza di cose, che si presenta come un “gioco grande”, profondo, anzi profondissimo, che sta riscuotendo veramente apprezzamenti notevoli da parte della community che soprattutto sulla pagina Steam del videogioco lo sta portando stabilmente sopra il 9 dal punto di vista della media dei voti. Al netto, perciò, dei giudizi della critica, che si attestano un attimo più in basso rispetto a questa votazione, è indubbio ci si trovi a un qualcosa di grande, non foss’altro per il “cast” protagonista delle ore di gioco, nel quale, in pratica, si riconoscono tutti, e dico proprio tutti, i volti noti della serie. Tuttavia, almeno dal mio punto di vista, il vero e proprio fiore all’occhiello di The Legend of Heroes: Trails into Reverie, una sorta di “inno” al gioco di ruolo strategico a turni. Come ricordavo all’inizio non vi è, o quasi, innovazione ma le meccaniche di questo specifico combat-system arrivano ad essere così tanto rifinite, da sfiorare la perfezione assoluta.

Da amante e cultore del genere di appartenenza ed avendo trovato in Trails into Reverie tutti gli elementi, compresa una buona sceneggiatura drammatica ed epica al punto giusto, mi permetto, in maniera del tutto personale, di alzare di un decimale la valutazione: arrivato alle battute conclusive Trails into Reverie si merita tutto un 8.6!

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago