Non gli bastava averci fatto vincere la Seconda Guerra Mondiale ed aver inventato il computer così come oggi siamo abituati a conoscerlo, nossignore: Alan Turing doveva giocare a Monopoli secondo le sue regole. Dai suoi disegni originali ecco dunque nascere il Monopoli Alan Turing Edition, riproduzione del celeberrimo gioco da tavolo così come ci giocava il geniale matematico. La versione turinghiana, oltretutto, ci aiuta a ripercorrere i luoghi ed i fatti della vita del mostro sacro che, nato giusto giusto un secolo fa, quest’anno si merita una serie di dovute celebrazioni. Una su tutte: lo spettacolo al Piccolo Teatro di Milano che si terrà tra un paio di mesi e si nutrirà, grazie ad un set di complesse ed affascinanti videoproiezioni, di molte delle stesse intuizioni matematiche di cui Turing stesso fu l’abile scopritore.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…