papa-ratzinger-darth-vader
La CEI, ovvero la Conferenza Episcopale Italiana, ovvero un perno della Chiesa Cattolica, ha dichiarato: ”Nell’ordinamento italiano il vescovo, non rivestendo la qualifica di pubblico ufficiale ne’ di incaricato di pubblico servizio, non ha l’obbligo giuridico di denunciare all’autorita’ giudiziaria statuale le notizie che abbia ricevuto in merito ai fatti illeciti” di pedofilia.
Lo affermano le linee guida CEI, ovvero una realtà che dichiara che “il suo impegno si colloca in un contesto di testimonianza evangelica e di solidarietà”. Non sempre è necessario un commento critico. A prescindere da ogni appartenenza politica o credo religioso.
Roma. 22 Maggio 2012. Stato: Città del Vaticano. Fonte Ansa.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…