“Il mare è la più grande discarica del mondo”. Parole di Ray Ives, settantacinquenne inglese che da circa mezzo secolo si immerge nelle acque del mare in cerca di qualsiasi cosa, preferibilmente tesori. Ha trovato centinaia di bottiglie e di pacchetti di sigarette più o meno integri. Ma anche spade del seicento con iscrizioni in latino e pistole che qualcuno non voleva venissero trovate. Ray si immerge con uno scafandro non certo tecnologico, che lo fa sembrare una specie di astronauta al contrario. Lui, però, preferisce pensare a sé come a un pirata fuori tempo massimo. E lo racconta nel bel documentario ‘Ray – A life underwater’. Il film è di Danny Cooke, la splendida fotografia è di Speranza Neil. Dura un quarto d’ora e potete guardarlo qui sotto.
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…