L’effetto è chiarissimo: sembrano ologrammi. Quando poi scopri che in realtà non c’è niente di proiettato, un po’ ci resti male. Quando invece scopri che in realtà questa lampada è pressoché piatta, l’entusiasmo torna a crescere.
Si chiama Bulbing ed è stata progettata dallo studio israeliano Cheha, che l’ha presentata su Kickstarter, chiedendo un finanziamento di 12mila dollari e raccogliendone oltre 40mila.
La lampada funziona così: la lampadina è nascosta all’interno della base e spara luce verso l’alto, passando all’interno della forma trasparente e dando l’illusione della tridimensionalità.
[via]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…