L’effetto è chiarissimo: sembrano ologrammi. Quando poi scopri che in realtà non c’è niente di proiettato, un po’ ci resti male. Quando invece scopri che in realtà questa lampada è pressoché piatta, l’entusiasmo torna a crescere.
Si chiama Bulbing ed è stata progettata dallo studio israeliano Cheha, che l’ha presentata su Kickstarter, chiedendo un finanziamento di 12mila dollari e raccogliendone oltre 40mila.
La lampada funziona così: la lampadina è nascosta all’interno della base e spara luce verso l’alto, passando all’interno della forma trasparente e dando l’illusione della tridimensionalità.
[via]
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…