A metà tra un sistema casse da scrivania e un mini impianto hi-fi. Da usare con il computer vanno bene e possono stare anche in salotto, se collegate una chiavetta usb ci sono poi i tasti comodi (play, pausa, skip) per gestire i brani. La resa sonora delle casse acustiche da scaffale Auna FS23 è equiparata al prezzo: i bassi sono corposi e caldi, i tweeter non brillano per definizione e intelligibilità delle frequenze. Come spesso accade in prodotti del genere la cavetteria lascia un po’ a desiderare, appena disimballati e collegati già si notano i soliti problemi di spinotti difettosi o del segnale intermittente a seconda che si muova o meno il cavo. C’è il buono che input e output hanno singole entrate RCA, utile per evitare di buttare via tutto nel caso il cavo si rompa, oltre a dar la possibilità di comprare cavi più lunghi e adattare il sistema alle situazioni più diversa. L’aspetto estetico non è fulminante: il sub woofer è piuttosto elegante e minimale, con il marchio retroilluminato, i due satelliti invece sono obiettivamente bruttini. Nel complesso il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…