Si sa, i gatti sono indipendenti. C’è chi decide di portarli in vacanza con sé, chi invece vorrebbe lasciarli a casa, ma non sa come fare.
Sì, perché non è che per un mese potete lasciargli la ciotola dei croccantini piena, direi che dopo qualche ora e qualche pasto, il sapore non è proprio dei migliori. E vogliamo parlare dell’acqua fresca? Niente paura, presto tutti questi problemi non vi tedieranno più.
Lo sviluppatore di base taiwanese Mu-Chi Sung ha creato Bistro, un alimentatore automatico per gatti collegato ad una ciotola per il cibo, una per l’acqua, una bilancia ed una telecamera di identificazione. Come funziona? Semplice, quando il vostro gatto inserirà la sua testa dentro al dispositivo, Bistro dispenserà la giusta quantità di cibo in base al peso del vostro amico a quattro zampe.
È inoltre possibile controllare la “cronologia” della dieta del nostro gatto e controllare che tutto vada bene grazie all’applicazione Bistro, tramite videocamera.
Di seguito il video promozionale di Bistro.
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…