Risparmiare acqua sta diventando una forma di buona educazione, ad esempio è sempre più diffusa l’usanza di chiudere l’acqua quando ci si lava denti, di non lasciar correre l’acqua inutilmente quando si lavano i piatti e altro ancora.
Il signor Paul Priestman, che si sta facendo una doccetta vestito in questa foto, ha inventato un dispositivo che ci fa ridurre i consumi quando si fa la doccia: è un piccolo congegno elettronico che posizioni per terra vicino al buco di scarico del piatto doccia.
Waterpebble, questo è il suo nome, misura l’acqua che gli passa intorno e, dopo una prima doccia che utilizza per tararsi, si illumina prima di verde, poi di arancione e poi di rosso per segnalare quando arriva il momento di chiudere l’acqua.
Ad ogni doccia riduce un po’ i tempi, portandoti piano a piano a fare una doccia efficiente.
Questo è il Waterpebble e costa 10.59 €
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…