Risparmiare acqua sta diventando una forma di buona educazione, ad esempio è sempre più diffusa l’usanza di chiudere l’acqua quando ci si lava denti, di non lasciar correre l’acqua inutilmente quando si lavano i piatti e altro ancora.
Il signor Paul Priestman, che si sta facendo una doccetta vestito in questa foto, ha inventato un dispositivo che ci fa ridurre i consumi quando si fa la doccia: è un piccolo congegno elettronico che posizioni per terra vicino al buco di scarico del piatto doccia.
Waterpebble, questo è il suo nome, misura l’acqua che gli passa intorno e, dopo una prima doccia che utilizza per tararsi, si illumina prima di verde, poi di arancione e poi di rosso per segnalare quando arriva il momento di chiudere l’acqua.
Ad ogni doccia riduce un po’ i tempi, portandoti piano a piano a fare una doccia efficiente.
Questo è il Waterpebble e costa 10.59 €
Con l’arrivo della stagione autunnale, uno degli aspetti più sfidanti per molte famiglie rimane quello…
Importanti novità riguardano la Carta del Docente, con il riconoscimento del diritto anche al personale…
Nel cuore del Lazio, lontano dalle mete più celebri come Parigi o Venezia, si trova…
La sentenza d’appello nel processo ad Alessia Pifferi ha ridimensionato la condanna inflitta in primo…
Una nuova allerta, diffusa dal Ministero della Salute attraverso il portale ufficiale dedicato alle allerte…
Quando parliamo di affitto in Italia, facciamo riferimento a un aquestione molto delicata e che…