Categories: Idee regalo

E’ arrivato l’iPhone 5, quello che c’è da sapere

…e alla fine eccolo qui, com’è? Più lungo. Sì, a prima vista sembra soprattutto più lungo, più sottile e più leggero.

Poi c’ha dentro un nuovo processore il cui nome in codice è A6, che lo rende molto più veloce.

Lo schermo è più grosso, appunto più lungo, direi che è successo come quando dalla tv normale si è passati a quella 16:9. Luminosissimo.

Promette di navigare su internet molto più velocemente grazie anche al supporto della tecnologia LTE (Long Term Evolution), che però in Italia non è ancora supportata, ma che consente di collegarsi a qualunque rete telefonica (più) veloce a livello mondiale. Insomma è troppo avanti per noi italiani.

E’ cambiato il connettore per ricaricarlo e/o collegarlo al computer, ora si chiama Lightning ed è più piccolo e non ha un verso obbligatorio per inserirlo. Se hai un vecchio dock con lo spinotto grosso c’è un adattatore che dovrai utilizzare per non buttare via i tuoi vecchi accessori e costerà 29$. Questo:

La batteria dura di più e lo schermo è più luminoso (queste due affermazioni sembrano in contraddizione). Per la durata della batteria si parla, se è vero, di 8 ore di autonomia per telefonata su rete 3G, 8 ore di navigazione LTE, 10 ore di resistenza sulla navigazione connesso a rete Wi-Fi, 30 ore di resistenza a visualizzare video e 225 ore di resistenza in standby.

La macchina fotografica ha una risoluzione di 8 mega pixel (risoluzione 3264 x 2448 pixel), un filtro infrarossi e una rispettabile lente con apertura f/2.4. Lo scatto è più veloce (ma quando fai le foto non è mai abbastanza). E’ stata migliorata anche la telecamera frontale ed è stato aggiunto il riconoscimento dei volti anche nei video.


L’audio e gli auricolari, detti earPods, sono stati migliorati. Ora ci sono tre microfoni che vengono utilizzati anche durante le chiamate e c’è un sistema automatico per la riduzione del rumore, così le chiamate e l’audio ripreso saranno più puliti e più chiari.

In pratica sono migliorate tutte le singole caratteristiche dell’iPhone 4s, ma non sembra una vera rivoluzione, ok, resta il re degli smartphone, ma mancano tutte le fantasie dei rumors, tipo il display con ologramma o la tastiera virtuale proiettata, o la spada laser o il teletrasporto insomma.

Sarà disponibile in Italia dal 28 settembre e ci saranno tre varianti 16/32/64 GB con prezzi rispettivamente di 659 Euro, 739 Euro e 849 Euro.

Questo è il confronto a colpo d’occhio con l’iPhone 4:

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

Lidl colpisce ancora! Piastra elettrica a un prezzo che non vedrai più

Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…

3 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un disco di cotone nell’aspirapolvere: dici addio allo sporco per sempre

L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…

6 ore ago

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

15 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

19 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

19 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

22 ore ago