Il caschetto per bici in Italia lo usa relativamente poca gente, ma all’estero è molto più diffuso. E non è esattamente l’oggetto più bello e comodo di questo mondo: una calotta di plastica colorata piuttosto brutta e – soprattutto – rigidissima. Una roba che d’inverno è scomoda e d’estate caldissima. Due designer svedesi hanno pensato che fosse arrivato il momento di mandare in pensione il vecchio casco e di sfruttare nuove tecnologie per compiere un passo avanti.
Il risultato è Hodving: le due designer l’hanno lanciato come casco invisibile, ma di fatto è un casco che non esiste. Hodving è una sorta di sciarpa-collare, dotato di sensori: grazie ad anni di studi, i sensori sono stati settati in modo da accorgersi quando un ciclista sta cadendo. In quel caso, viene gonfiato istantaneamente un casco che funziona da airbag, progettato per proteggere la testa del ciclista nel modo più efficace. Hodving può essere acceso e spento e viene ricaricato collegandolo a una presa USB. Hodving è in vendita a 399€, disponibile in diverse colorazioni.
Se volete vedere come funziona, date un’occhiata a questo breve documentario, magari saltando a 2:50 se non avete voglia di sentire i discorsi delle due designer:
The Invisible Bicycle Helmet | Fredrik Gertten from Focus Forward Films on Vimeo.
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…