Il caschetto per bici in Italia lo usa relativamente poca gente, ma all’estero è molto più diffuso. E non è esattamente l’oggetto più bello e comodo di questo mondo: una calotta di plastica colorata piuttosto brutta e – soprattutto – rigidissima. Una roba che d’inverno è scomoda e d’estate caldissima. Due designer svedesi hanno pensato che fosse arrivato il momento di mandare in pensione il vecchio casco e di sfruttare nuove tecnologie per compiere un passo avanti.
Il risultato è Hodving: le due designer l’hanno lanciato come casco invisibile, ma di fatto è un casco che non esiste. Hodving è una sorta di sciarpa-collare, dotato di sensori: grazie ad anni di studi, i sensori sono stati settati in modo da accorgersi quando un ciclista sta cadendo. In quel caso, viene gonfiato istantaneamente un casco che funziona da airbag, progettato per proteggere la testa del ciclista nel modo più efficace. Hodving può essere acceso e spento e viene ricaricato collegandolo a una presa USB. Hodving è in vendita a 399€, disponibile in diverse colorazioni.
Se volete vedere come funziona, date un’occhiata a questo breve documentario, magari saltando a 2:50 se non avete voglia di sentire i discorsi delle due designer:
The Invisible Bicycle Helmet | Fredrik Gertten from Focus Forward Films on Vimeo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…