Spiegato molto velocemente:  iFlask è un fiaschetto nascosto in un finto iPhone. Sembra un telefonino, ma attraverso un bottone a scorrimento rivela un’apertura dove puoi versare fino a 140ml di super alcolici. Diciamo 5 bicchierini.
Per realizzarlo un gruppo di ragazzi di Chicago sta raccogliendo i fondi su Kickstarter, è un progetto strampalato, un po’ politicamente scorretto, contro ogni campagna “bevi responsabilmente“, che suggerisce di usare iFlask anche al bar, senza farsi vedere, per risparmiare (eh la crisi!) portandosi il superalcolico da casa, per fare il refill.
Per partire con la produzione alla piccola startup americana servono 40.000$, per ora sono arrivati a 4.000$, potete aiutarli con 20$ e aggiudicavi così il vostro iFlask!
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…