Spiegato molto velocemente: iFlask è un fiaschetto nascosto in un finto iPhone. Sembra un telefonino, ma attraverso un bottone a scorrimento rivela un’apertura dove puoi versare fino a 140ml di super alcolici. Diciamo 5 bicchierini.
Per realizzarlo un gruppo di ragazzi di Chicago sta raccogliendo i fondi su Kickstarter, è un progetto strampalato, un po’ politicamente scorretto, contro ogni campagna “bevi responsabilmente“, che suggerisce di usare iFlask anche al bar, senza farsi vedere, per risparmiare (eh la crisi!) portandosi il superalcolico da casa, per fare il refill.
Per partire con la produzione alla piccola startup americana servono 40.000$, per ora sono arrivati a 4.000$, potete aiutarli con 20$ e aggiudicavi così il vostro iFlask!
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…