Quanti di noi hanno iniziato un libro e poi, per svariati motivi, lo hanno abbandonato sul comodino, a prender polvere per chissà quanto tempo?
Adesso che è estate, poi, è ancora più facile cascare nel tranello del “inizio questo libro e poi ne inizio altri cento insieme”, con un unico risultato: non ne termineremo nemmeno uno. Per risolvere questo problema, Penguin Books ha creato una campagna chiamata “Tweet For A Read”: si tratta di un segnalibro che invia dei remainder tramite Twitter al lettore che ha “abbandonato” il libro per troppo tempo.
Il segnalibro è dotato di un timer, un sensore luce e una sorta di nano computer che funziona tramite Wi-Fi, così da sapere esattamente quando il libro è stato aperto l’ultima volta. Insomma, impossibile farla franca!
Di seguito potete vedere il video di “Tweet For A Read”.
PENGUIN BOOKS | Case Tweet For a Read from Rafael Gonzaga on Vimeo.
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…