Le magliette fosforescenti sono un bel po’ tamarre e su questo non si discute. L’unico modo per provare a riabilitarle è forse quello proposto dalla start-up LUM Apparel su Kickstarter. In sostanza: su una maglietta c’è uno spazio fosforescente che può essere “impressionato”, diciamo così. Per farlo, è sufficiente utilizzare uno smartphone o una luce led: passando la fonte di luce sulla parte fosforescente, si crea una traccia luminosa che potrà essere vista al buio per circa cinque minuti. Complicato? Complicato da spiegare, non da capire. Fate play sul video qui sotto e tutto sarà chiaro. Il progetto su Kickstarter puntava a raccogliere 10mila dollari e al momento ha già superato gli 11mila.
Sono tanti i luoghi del mondo che offrono mare cristallino, natura incontaminata, divertimento e avventure…
Chanel Totti, che ha recentemente compiuto 18 anni, potrebbe approdare in un famoso programma televisivo…
Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…
Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…
Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…
L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…