Le magliette fosforescenti sono un bel po’ tamarre e su questo non si discute. L’unico modo per provare a riabilitarle è forse quello proposto dalla start-up LUM Apparel su Kickstarter. In sostanza: su una maglietta c’è uno spazio fosforescente che può essere “impressionato”, diciamo così. Per farlo, è sufficiente utilizzare uno smartphone o una luce led: passando la fonte di luce sulla parte fosforescente, si crea una traccia luminosa che potrà essere vista al buio per circa cinque minuti. Complicato? Complicato da spiegare, non da capire. Fate play sul video qui sotto e tutto sarà chiaro. Il progetto su Kickstarter puntava a raccogliere 10mila dollari e al momento ha già superato gli 11mila.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…