Tutti conoscono qualche amico che deve portare gli occhiali, altrimenti non sa riconoscere nemmeno la sua immagine allo specchio. Magari siete proprio voi. Avete provato con le lenti a contatto ma dopo un po’ vi danno fastidio, allora siete ritornati ad essere quattrocchi, vostro malgrado. Avete provato con tutti i tipi di montatura, da quella anni ’50 a quella invisibile, ma alla fine tutte hanno il solito difetto: vi cadono sul naso.
Sembra non sia un problema finché qualcuno non ve lo fa notare, allora vi rendete conto che ogni giorno, state a tirarvi su gli occhiali mille volte. Non importa nemmeno se siete andati a farli stringere dal Caravaggio degli oculisti, prima o poi i vostri nemici/amici troveranno il modo di scendere sul naso.
Grazie a un progetto generosamente finanziato con Kickstarter, Don Hejny risolverà una volta per tutte il vostro problema con Nerdwax, una cera del tutto biologica che si applica agli occhiali e che non li fa scivolare per ore.
Don dice di aver avuto l’idea durante il concerto di una cantautrice che indossava gli occhiali che le cadevano, e non faceva altro che riaggiustarli mentre suonava la chitarra, rischiando di perdere la concentrazione. Quei tipici casi in cui ti vien voglia di salire sul palco e di reggerli tu stesso. Non solo: pensate al disagio quando siete in cucina con le mani in pasta, oppure quando avete le buste della spesa e vi stanno scivolando gli occhiali. Pensate a quando andate in bici e siete sudati oppure a quelli come me, che stanno scrivendo al computer con la faccia rivolta sulla tastiera e si riaggiustano gli occhiali sul naso un milione di volte al giorno.
Un tubetto di Nerdwax costa 9.99 $, si trova su Amazon e dura più di 6 mesi, applicandolo giornalmente. Che poi, parliamoci chiaro, la ragazza carina che in biblioteca si aggiusta gli occhiali fa anche sangue, ma alla centesima volta che la guardi tutto timidone, invece dei fiori, potresti regalarle lo stick. Poi lei si toglie gli occhiali, lo applica, tu ti innamori, pure lei, state insieme una vita, fate molti figli tutti occhialuti, comprate un sacco di stick e Don Hejny vi ringrazia un casino. Se la vedete così, mica male come progetto.
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…