Rhei è un prototipo di un orologio elettromeccanico con un display liquido. Cioè, non a cristalli liquidi, come quelli dei Casio, ma letteralmente liquido. Le ore sono composte con un liquido ferrofluido, che cambia grazie a complicati meccanismi di magneti che gli fanno assumere la forma desiderata.
Damjan Stankovic, il suo progettista, lo descrive come il primo orologio di questo genere, in cui una sostanza liquida viene plasmata in una forma ogni volta diversa. Stankovic è riuscito, in pratica, a scolpire il liquido. Niente male.
Il meccanismo è veramente complicato e qui sotto avete un’infografica di tutti i particolari che vanno a comporre il funzionamento eccezionale di questo orologio.
Il concetto dietro questo oggetto eccezionale è molto semplice: il tempo è liquido ed in continuo movimento, non è statico come le lancette di un orologio né come i numeri digitali. Con Rhei, ogni momento è diverso da quello precedente e da quello futuro, rendendolo unico, perché i suoi numeri sono in costante mutazione, rimanendo comunque ben riconoscibili.
Qui sotto vediamo Damjan alle prese con la costruzione di Rhei. Non dev’essere stata una passeggiata. L’orologio non è ancora in commercio, ma scommettiamo che in molti in giro per il mondo vorranno avere questa magia ingegneristica, questa installazione artistica, questa scultura animata.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…