Pensato e realizzato da quei rigorosi matti artistoidi di Things Magazine, The Pelican Projects raccoglie e divide per decadi le bellissime copertine della casa editrice Pelican, che hanno definito non poco lo standard iconografico dell’oggetto libro. Vera e propria goduria per un grafico, di sicuro interesse per amanti di quei parallelepipedi di carta. Un bel sito d’archivio prima di vedere scomparire al macero tutto quanto.
Qui sotto una serie di copertine degli anni ’60. Bellissime.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…