Ennesima incredibile storia di “impresa” da Kickstarter, il sito americano per il crowdfunding (raccogliere soldi per un progetto, pochi soldi ma da tante persone). David Carr e John Kestner sono due designer-ingegneri che si sono laureati al MIT e si sono inventati un congegno elettronico che hanno chiamato Twine e la cui caratteristica è essere pieno di sensori. Twine, che a vederlo sembra una saponetta, può misurare la temperatura, l’umidità, il movimento, la luce, i campi magnetici e altro ancora. La cosa interessante, poi, è che ogni Twine può essere configurato per fare delle azioni su Internet se i valori misurati superano certe soglie. Le azioni possono essere queste per il momento: tweetare, mandare sms, mandare email, eseguire chiamate http. Twine funziona con due pile classiche AAA e ha bisogno di una connessione wi-fi a cui collegarsi.
In sostanza è un oggetto che permettere di mettere in comunicazione il mondo reale con quello virtuale. Ecco alcuni esempi di utilizzo, per farvi capire le possibilità:
Il loro sistema Twine+WebApp è piaciuto così tanto che questi ragazzi che pensavano di fabbricare circa 200 Twine, avevano fissato il loro obiettivo di raccolta fondi a 35.000$, bhè, hanno ricevuto 556.541$! E così ora si trovano a dover mettere su una vera impresa e ad affrontare problemi di scalabilità, produzione e spedizione di pezzi in larga scala, quasi industriale. Nel loro blog ammettono anche di aver imparato molto dal dover produrre 6000 pezzi invece che 200.
La cosa veramente figa di Kickstarter è questa: da un’idea reale viene creata un’azienda vera, tramite una raccolta fondi che seleziona e che ti dice già se la tua idea può funzionare sul mercato.
Questo è il video con cui hanno presentato il loro progetto per raccogliere i fondi:
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…