È uno dei capolavori della letteratura di fantascienza di tutti i tempi, uno di quei libri che hanno letto praticamente tutti, non solo gli amanti del genere. Stiamo parlando di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, libro che da decenni fa parte della formazione di tantissimi ragazzi in tutto il mondo. La storia è quella, conosciuta da tutti, di un mondo in cui i libri sono banditi e tutti i volumi vengono inceneriti da guardie che si aggirano armate di lanciafiamme.
Il fuoco che distrugge la cultura, una riproposizione di quanto avvenuto con i roghi di libri e opere d’arte compiuta dal regime nazista, ma proiettata in questo caso in un futuro prossimo e possibile. Uno dei mondi distopici più conosciuti e diffusi, insomma.
Fahrenheit 451 è la temperatura a cui brucia la carta, una temperatura a cui bisognerà avvicinarsi tantissimo per poter leggere questa particolare edizione del libro di Ray Bradbury. Si tratta di una edizione curata dall’istituto artistico olandese Jan van Eyck Academie e la sua unicità sta nel fatto che per leggere il libro bisogna prima avvicinare una fiamma alle pagine: solo così, infatti, sparirà una patina nera che ricopre le pagine, rivelando il testo.
La resa è spettacolare, ma per il momento tocca accontentarsi del video: come dichiarato da uno dei realizzatori su Instagram, stanno lavorando per mettere questa edizione pazzesca di Fahrenheit 451 in commercio, ma al momento non ci sono previsioni a riguardo.
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…