Libri

Il Pinocchio di Bottaro è una festa per gli occhi

Ripubblicato in una sontuosa edizione per Rizzoli Lizard, Pinocchio di Luciano Bottaro è uno dei migliori fumetti italiani di sempre.

Le meravigliose pagine del Pinocchio di Bottaro

Non bisogna essere degli esagerati per affermare che il Pinocchio di Luciano Bottaro sia uno dei migliori fumetti italiani di sempre. Con una storia editoriale piuttosto tribolata alle spalle, visto che originariamente era stato pubblicato sulle pagine de Il Giornalino ma poi le tavole originali sono andate perdute, quelle a colori, ed erano rimaste solo in bianco e nero, la nuova edizione di Rizzoli Lizard, che ha compiuto una vera e propria operazione “paleontologica”, è quanto mai meritoria e da sottolineare con massima evidenza. Già perché quello che oggi potrete avere tra le mani, care lettrici e lettori di Dailybest è, senza ombra di dubbio, la migliore edizione di sempre del Pinocchio di Bottaro. Non solo perché le tavole brillano dei colori originali e sono state pulite e rimesse in sesto in dovere ma anche perché nelle “succulenti” pagine successive alla storia “base” si possono lavorare i disegni preparatori per il proseguo della stessa, una specie di “Pinocchio 2”, consentitemi l’ardire, che Bottaro aveva già sperimentato ma che poi non ha mai avuto modo di pubblicare.

Quel capolavoro di Pinocchio

Come potete vedere in queste immagini che vi propongo, questa versione di Pinocchio presenta tutto il carisma e la verve dell’originale opera di Collodi con però il tocco di Bottaro, che si nota nell’espressività marcata che si evidenzia sia nei personaggi principali che, mi viene da dire soprattutto, in quelli secondari, siano essi umani oppure animali. Provate a notare il grado di dettaglio di queste pagine: ogni personaggio che vedete sta facendo qualcosa, ha un’espressione che rivela molto del proprio carattere e al tempo stesso è perfettamente inserito nell’economia generale della storia. Il fumetto è del 1981, insomma, ma sembra essere stato scritto domani, proprio per la vitalità e lo scoppio di espressività, gioia e energia che prorompe dalle sue pagine.

Il grado di espressività di Pinocchio

Nonostante di versioni di Pinocchio in Italia ormai ve ne sono davvero tante, questa di Bottaro è, senza ombra di dubbio, una delle meglio riuscite perché rende vivide e vitali le pagine di Collodi. Ci sono parti veramente ardite, proprio dal punto di vista della costruzione delle tavole, in questo fumetto, come quando per la prima volta “entriamo” nel castello della Fata Turchina. Qui infatti le architetture, che fino a quel momento erano morbide e tondeggianti, quasi disneyane potremmo dire, diventano all’improvviso spigolose e geometriche, proprio come se si entrasse in una dimensione “altra” del mondo, proprio come fossimo gettati in un quadro, anzi in una forma di “architettura dipinta” da Escher.

Mangiafuoco in Pinocchio

Quindi leggete e amatelo Pinocchio, un po’ per ricordare i fasti de Il Giornalino, una delle migliori riviste italiane di sempre (e viatico per tantissime generazioni di ragazze e ragazzi al mondo del fumetto), un po’ perché è un’opera imprescindibile della nostra letteratura.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago