John Doe, il ritorno del personaggio che ha cambiato il fumetto italiano

.

 

Dodici anni in edicola, per un totale di 99 albi. Sono questi i numeri di John Doe, uno dei fumetti italiani più significativi degli ultimi 15 anni, quello che ha mandato in soffitta il termine bonellide, fino a quel momento usato per definire quei titoli che non erano editi da Sergio Bonelli Editore, ma che riprendevano formato e caratteristiche tipiche dell’editore di Tex e Dylan Dog.

 

John Doe arriva per la prima volta in edicola nel settembre 2002, per Eura Editoriale, creato da Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni: il nome che porta sulla copertina è quello che viene dato ai cadaveri non riconosciuti dalla polizia statunitense, ma in questo caso è anche quello dell’uomo che aiuta la morte a gestire i decessi degli esseri umani nel mondo. La storia di John Doe si sviluppa in stagioni distinte tra loro, nelle quali il protagonista si ritrova a scontrarsi con i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse, suoi ex “datori di lavoro”.

A distanza di quasi 15 anni dall’uscita del primo albo, Bao ripropone le storie di John Doe in un’edizione definitiva, in uscita in questi giorni con il primo volume. Come riporta Michele Foschini nell’introduzione, si tratta di un passaggio quasi simbolico nel mondo del fumetto italiano: quegli albi che segnarono un grosso scarto rispetto al panorama del tempo, a cominciare dalla scansione in stagioni mutuata dalla serie tv statunitensi (che no, non erano ancora le serie di oggi), conquistano con questa edizione il ruolo di classico che meritano ormai da tempo.

Marco Villa

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

2 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

4 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

5 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

7 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

7 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

8 ore ago