Libri

La super guida manga, la lettura che gira intorno

La super guida manga a cura di Alessandro Falciatore (Animeclikc), pubblicata da Rizzoli Libri è un vademecum da non perdere.

La super guida manga di Rizzoli Libri

La super guida manga di Alessandro Falciatore, edita per Rizzoli, risponde a una domanda tanto semplice, quasi scontata quanto importante: come fare per orientarsi nel mare magnum delle pubblicazioni di manga? Già perché questo libro, ricco di dettagli di pubblicazione, informazioni sul mangaka di turno e anche qualche curiosità sulle opere citate (per altro quasi mai superfluo e/o troppo note) ha proprio una vocazione enciclopedica da un lato fuori tempo massimo nell’era di internet e dei content creator “verticali” ma anche dall’altro perfettamente consona a un sito come AnimeClick che come sottolinea giustamente nell’introduzione Domenico Guastafierro aka CavernaDiPlatone, a proposito di content creator verticali su una certa tipologia di argomento.

Ecco perché questa pubblicazione è una pubblicazione perfetta soprattutto per chi vuole, magari in poco tempo, impratichirsi con questo universo largo chiamato “editoria manga”, visto che il libro è diviso per generi: ogni capitolo, infatti, cita un determinato numero di manga “da leggere senza se e senza ma” a genere sportivo, romantico, drammatico o fantasy, e via così, segnalando sempre la storia editoriale e delle varie edizioni in Italia, magari riportando se la serie è completamente edita nel nostro Paese, da parte di quale casa editrice è stata stampata e le varie edizioni disponibili oltre che gustose annotazioni in merito a trasposizioni in termini di anime, gadget e videogiochi. Come avrete potuto notare La super guida dei manga è davvero una enciclopedia ma anche una mappa “interattiva” per orientarsi in questo universo così vasto e variegato ma, magari, difficile da “navigare” per un neofita dell’argomento. Tuttavia, e questo trovo sia un punto molto importante, questo libro è anche consigliabile per chi di manga&anime “ci mastica”, visto che c’è sempre “quella” serie che per motivi x uno si è perso e che magari dopo averne letto qui diventa il prossimo must to have, anzi must to read. 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago