Libri

L’oratoria di Don’t Call It Mistery

Don’t Call It Mistery è un manga molto particolare, un fumetto che di “fumetto” non ha molto ma non è un difetto, bensì una caratteristica.

Il particolare stile di Don’t Call It Mistery

Per parlare di Don’t Call It Mistery occorre partire da un presupposto, ovvero che il manga pubblicato da J-Pop Don’t Call è un manga molto particolare, un fumetto che di “fumetto” non ha molto ma non è un difetto, bensì una caratteristica. Mi spiego meglio: al netto di un tratto grafico che, mi rendo conto, a molto potrebbe non convivere appieno, specie in certe descrizioni dei personaggi secondari, la caratteristica principale dell’opera è la grande verbosità del protagonista, anzi l’eloquio. Grazie, infatti, a una capacità deduttiva fuori dal comune, il nostro protagonista è in grado attraverso indizi veramente minimi, non solo ad inquadrare la persona che ha di fronte, ma proprio a intuire un profilo fedele della sua personalità e, perfino, intuire le sue mosse e reazioni.

Il primo volume di Don’t Call It Mistery

Ecco perché trovo molto interessante il manga in questione perché dimostra come, davvero, la mente umana sia qualcosa di incredibilmente potente e anche misterioso e di come da pochi e magari banali particolari si possano intuire delle grandi verità o quantomeno si possa arrivare a enormi rivelazioni. Ovvio perciò che in un manga poliziesco-investigativo come questo sia fondamentale. Inoltre ho davvero apprezzato la cura con cui l’autore tratteggia la realtà sociale giapponese, in special modo le sue profonde contraddizioni e la mortale che, il più delle volte, impedisce normali relazioni tra persone ma le rende incredibilmente difficili e “false”. Non forse un manga mainstream ma dopo un po’ di sforzo e tenendo ben presente che il disegno e l’azione non sono i fiori all’occhiello, amerete questo fumetto.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Bollo auto, arriva l’esenzione anche se non sei invalido: puoi chiederla facilmente

Il bollo auto è una tassa automobilistica regionale che deve essere pagata da tutti i…

1 ora ago

Oroscopo: rivincite in amore e soddisfazioni nel lavoro. Per due segni la vita cambia radicalmente

Il fine settimana si presenta come un periodo di rivelazioni e trasformazioni importanti per molti…

3 ore ago

Altro che Egitto, il deserto più grande d’Europa è in Italia: ti lascerà senza fiato

Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…

12 ore ago

“Morto tragicamente”, dramma La Forza di una donna: le trame turche

Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…

14 ore ago

Cosa bere per ridurre il colesterolo, i 3 consigli d’oro dei medici per una salute di ferro

L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…

15 ore ago

Carta del Docente, spetta anche i precari? Arriva il “si”, cosa cambia per gli insegnanti

Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…

16 ore ago