Categories: Libri

79 anni fa moriva Luigi Pirandello, il più grande autore teatrale italiano

.

 

Il 10 dicembre del 1936,  moriva a 69 anni Luigi Pirandello, lasciando incompiuto il suo ultimo lavoro teatrale, I giganti della montagna. Al medico che lo curò dopo la polmonite, disse: “Non abbia tanta paura delle parole, professore. Questo si chiama morire.” 

La sua vita è tutta condensata in questa illuminante video infografica.

 

 

Le sue ultime volontà furono: “Carro d’infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m’accompagni, né parenti né amici. Il carro, il cocchiere, il cavallo e basta. Bruciatemi.”

Questo è il pino sotto cui furono murate le sue ceneri. Si trova davanti alla casa di Pirandello, nella contrada Caos ad Agrigento.

 

.

 

Da sempre ossessionato dalle maschere, figurate e metaforiche che l’uomo indossa, Pirandello avrebbe adorato questa sua rappresentazione in stile pop art.

 

.

 

Nel 2012, per il suo 145° compleanno, anche Google gli ha dedicato un doodle commemorativo. In maschera, ovviamente.

 

.

 

Il fu Mattia Pascal, il suo romanzo più famoso ebbe anche una rappresentazione cinematografica ai tempi del film muto. Una produzione francese del 1926, che in questo video può essere vista per intero.

 

 

Una delle copertine più belle di Uno, nessuno e centomila.

 

.

 

Nel video seguente, una performance teatrale di pupazzi per il suo ultimo dramma I giganti della montagna.

 

 

Il progetto di un set per la rappresentazione di Sei Personaggi in cerca d’Autore, fatto da Iliyana Kancheva.

 

.

 

Luigi Pirandello è tra i pochi italiani ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura (1934). Insieme a lui, solo Giosuè Carducci, Grazia Deledda, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo. In questo video, una rara intervista televisiva in francese, proprio dopo aver ricevuto l’ambito premio.

 

 

Una bella grafica di Paris Koutsikos per la versione greca di Così è (se vi pare).

 

.

 

La sua novella La Patente è stata anche interpretata da Totò, che cerca ad ogni costo di ottenere la laurea di iettatore.

 

 

In questo fumetto, la prima, tumultuosa rappresentazione di Sei Personaggi in cerca d’Autore, il 10 maggio del 1921, in cui Pirandello fu insultato al grido di “Manicomio!”.

 

.

 

Ma alla fine, come sapete, ha vinto lui, su tutti i fronti.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

21 minuti ago

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

2 ore ago

Febbre Dengue, caso autoctono in Italia nel vicentino: scattano i protocolli

Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…

3 ore ago

Scintille nei corridoi Mediaset, Bonolis “scippa” il programma al collega: si parte già a Settembre

L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…

4 ore ago

Poste ad agosto fa un regalo a tutti i clienti: questo Buono è il più ricco ed è un’occasione

Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…

5 ore ago

L’oroscopo delle vacanze non ha dubbi: questo è il segno che domina. Fortuna e amore in arrivo

L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…

7 ore ago