Categories: Libri

79 anni fa moriva Luigi Pirandello, il più grande autore teatrale italiano

.

 

Il 10 dicembre del 1936,  moriva a 69 anni Luigi Pirandello, lasciando incompiuto il suo ultimo lavoro teatrale, I giganti della montagna. Al medico che lo curò dopo la polmonite, disse: “Non abbia tanta paura delle parole, professore. Questo si chiama morire.” 

La sua vita è tutta condensata in questa illuminante video infografica.

 

 

Le sue ultime volontà furono: “Carro d’infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m’accompagni, né parenti né amici. Il carro, il cocchiere, il cavallo e basta. Bruciatemi.”

Questo è il pino sotto cui furono murate le sue ceneri. Si trova davanti alla casa di Pirandello, nella contrada Caos ad Agrigento.

 

.

 

Da sempre ossessionato dalle maschere, figurate e metaforiche che l’uomo indossa, Pirandello avrebbe adorato questa sua rappresentazione in stile pop art.

 

.

 

Nel 2012, per il suo 145° compleanno, anche Google gli ha dedicato un doodle commemorativo. In maschera, ovviamente.

 

.

 

Il fu Mattia Pascal, il suo romanzo più famoso ebbe anche una rappresentazione cinematografica ai tempi del film muto. Una produzione francese del 1926, che in questo video può essere vista per intero.

 

 

Una delle copertine più belle di Uno, nessuno e centomila.

 

.

 

Nel video seguente, una performance teatrale di pupazzi per il suo ultimo dramma I giganti della montagna.

 

 

Il progetto di un set per la rappresentazione di Sei Personaggi in cerca d’Autore, fatto da Iliyana Kancheva.

 

.

 

Luigi Pirandello è tra i pochi italiani ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura (1934). Insieme a lui, solo Giosuè Carducci, Grazia Deledda, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale e Dario Fo. In questo video, una rara intervista televisiva in francese, proprio dopo aver ricevuto l’ambito premio.

 

 

Una bella grafica di Paris Koutsikos per la versione greca di Così è (se vi pare).

 

.

 

La sua novella La Patente è stata anche interpretata da Totò, che cerca ad ogni costo di ottenere la laurea di iettatore.

 

 

In questo fumetto, la prima, tumultuosa rappresentazione di Sei Personaggi in cerca d’Autore, il 10 maggio del 1921, in cui Pirandello fu insultato al grido di “Manicomio!”.

 

.

 

Ma alla fine, come sapete, ha vinto lui, su tutti i fronti.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

8 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

10 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

11 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

12 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

13 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

14 ore ago