Luca Mercalli è uno scienziato del clima e un divulgatore, ogni tanto lo si vede ospite anche in tv in talk show più o meno utili. Se non lo conoscete vi consiglio questo video, dove ospite a Popolo Sovrano su Rai2 spiega ai conduttori i problemi climatici che però non lo lasciano parlare.
Oltre che esperto di clima, Luca è un ottimo agricoltore, ha un orto alpino che cura personalmente sul quale ha fatto esperimenti su esperimenti cercando di ottenere frutta e verdura in modo sostenibile. Dobbiamo ridurre la CO2 nell’aria perché l’aumento della temperatura per effetto serra causerà un sacco di problemi, insomma, la pensa come Greta Thunberg (o viceversa) e anzi, siamo già in ritardo nel gestire la situazione.
Bisogna essere il più possibile sostenibili: pesare il meno possibile sull’ecosistema e cercare di azzerare la propria impronta ecologica. Per farlo ci sono numerosi consigli come ridurre lo spostamento di merci, innaffiare con l’acqua piovana, non comprare le piantine da vivai lontani. E poi i consigli che derivano da un’osservazione scrupolosa e da uno studio scientifico dell’orto: inutile dissodare il terreno troppo a fondo girando le zolle, perché si distrugge la flora batterica di superficie e si uccidono batteri e lombrichi che vivono in profondità. Ruotare le colture ogni anno, no alla monocoltura, scegliere piante che si aiutano, fare una buona pacciamatura, cioè lasciare foglie e sfalci sul terreno per ridare sostanza al terreno, utilizzare gli insetti perché le malattie e le invasioni avvengono quando non c’è biodiversità e non c’è equilibrio nell’ecosistema. Ovviamente meno chimica possibile e tanta tanta meteorologia.
Quest’ultima ha un ruolo importante, perché è attraverso le previsioni meteo che si può trovare il momento buono per la semina, non attraverso le fasi lunari (che non c’entrano nulla!) ed è attraverso il servizio meteo che si può capire quanto e quando innaffiare e conoscendo bene il clima di una zona si può capire quali specie conviene coltivare.
Un libro di appunti e spunti che rivede le regole per fare l’agricoltore, consigliato a tutti i pollici verdi, anche quelli da balcone.
[Compra su Amazon]
Barbara D'Urso continua a sorprendere il pubblico a Ballando con le Stelle, fin da quando…
Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…
Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…
Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…
In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…
Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…