Libri

Salad Days di Jing Shuibian e Liu Zang Tang: cigno scatenato

Il webtoon cinese Salad Days, pubblicato da Jundo, è una storia delicata.

Benvenuti in Salad Days

Certamente l’aggettivo che meglio calza a Salad Days, una delle novità più interessanti di Jundo, è, senza ombra di dubbio, delicato. Già perché la storia di Jing Shuibian e Liu Zang Tang è un webtoon che mette al centro della scena due ragazzi, animati da due grandi passioni uguali e distinte: ovvero “un giovane e innocente ballerino e un appassionato e determinato pugile”. Già partendo dalla semplice sinossi ci sono tutti gli elementi per un classico boys love ed in effetti in questo webtoon cinese (che ha spopolato in Patria) si respira una certa qual aria di classicità. Questo è, assieme alla delicatezza del tratto e alla cura nella descrizione degli sguardi dei singoli personaggi, il punto più forte di questo fumetto che, almeno nel suo primo volume, mi è apparso semplice sì nel suo dipanarsi ma sicuramente in grado di muovere all’emozione.

Lo stile di Salad Days

Ad esempio ho grandemente apprezzato il rapporto tra i due ragazzi, che si sviluppa in modo molto naturale e, diciamo così, innocente: infatti il pugile e il ballerino, li chiamerò così per facilitarvi la comprensione, non vivono la più classica, giustappunto, delle commedie degli equivoci bensì iniziano a conoscersi mossi da un moto spontaneo di curiosità reciproca. Mi è piaciuta molto anche la figura della madre del nostro protagonista amante della danza, sempre pronta a sostenerlo ed ad incoraggiarlo mentre ho trovato qualche debolezza di troppo, specialmente dal punto di vista degli stereotipi e cliché narrativi, le figure delle “colleghe ballerine”, che paiono essere mosse da una sorta di “coscienza collettiva” che mi ha un po’ lasciato dubbioso. Tuttavia questa lettura del primo volume, per altro speditomi dalla casa editrice nella splendida edizione variant, mi ha davvero incuriosito. Un bel fumetto, semplice e cristallino, per respirare buoni sentimenti al ritmo dei pugni di un giovane boxeur e contando i passi di danza di un tenero ballerino.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Olio del supermercato, fai attenzione a questi: rischi seriamente la salute e non lo sai

Quando si entra in un supermercato, capita spesso di essere attratti dalle etichette colorate e…

1 ora ago

Personale ATA 2025, partono le convocazioni per le immissioni in ruolo: dove controllare avvisi e turni

Roma, 8 agosto 2025 – Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo…

4 ore ago

Personale ATA 2025, partono le convocazioni per le immissioni in ruolo: dove controllare avvisi e turni

Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno…

4 ore ago

Italia pioniera in Europa con l’insulina settimanale: la rivoluzione scientifica che dà speranza ai pazienti

Una vera e propria rivoluzione nel trattamento del diabete si sta affermando in Italia con…

5 ore ago

Anticipazioni Forbidden Fruit: Alihan sequestra Zeynep, la famiglia Yilmaz precipita nel caos

Da lunedì 11 a venerdì 15 agosto, Forbidden Fruit terrà gli spettatori con il fiato…

6 ore ago

Questi sono i segni più cattivi dello Zodiaco: se li conosci stai alla larga

Nel vasto universo delle personalità zodiacali, l’astrologia non smette mai di sorprenderci. Ci sono persone…

8 ore ago