È da ieri che si è scatenata la consueta gara al lutto social, e a chi è più devastato, a chi è più inconsolabile: è morto infatti Zygmunt Bauman, sociologo, filosofo e intellettuale nato in Polonia nel 1925, vissuto a cavallo tra due secoli, e scomparso il 9 gennaio 2017 all’età di 91 anni.
Bauman è noto soprattutto per le teorizzazione – più volte ampliata e arricchita – della società liquida, di cui ormai anche alcuni ciottoli nella massicciata del tram sono a conoscenza.
In Italia Bauman è divenuto abbastanza conosciuto grazie ad alcuni libri arrivati al grande pubblico, il pubblico che guarda Fazio per intenderci, e grazie all’opera di sdoganamento e divulgazione fatta da Repubblica, che negli ultimi vent’anni e più aveva spesso e volentieri ospitato sulle sue colonne l’intellettuale polacco.
Facciamo qualche immaginetta carina con le sue frasi e gli sfondi belli, dai, un po’ di divulgazione anche qui: che Dailybest è qui per questo.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…