È da ieri che si è scatenata la consueta gara al lutto social, e a chi è più devastato, a chi è più inconsolabile: è morto infatti Zygmunt Bauman, sociologo, filosofo e intellettuale nato in Polonia nel 1925, vissuto a cavallo tra due secoli, e scomparso il 9 gennaio 2017 all’età di 91 anni.
Bauman è noto soprattutto per le teorizzazione – più volte ampliata e arricchita – della società liquida, di cui ormai anche alcuni ciottoli nella massicciata del tram sono a conoscenza.
In Italia Bauman è divenuto abbastanza conosciuto grazie ad alcuni libri arrivati al grande pubblico, il pubblico che guarda Fazio per intenderci, e grazie all’opera di sdoganamento e divulgazione fatta da Repubblica, che negli ultimi vent’anni e più aveva spesso e volentieri ospitato sulle sue colonne l’intellettuale polacco.
Facciamo qualche immaginetta carina con le sue frasi e gli sfondi belli, dai, un po’ di divulgazione anche qui: che Dailybest è qui per questo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…