Categories: Musica

Sono già 13 anni senza Joe Strummer dei Clash, il poeta del punk

.

 

Ci sono quelle date che fanno da spartiacque, di cui esiste un prima e un dopo. Nella vita di ogni amante del punk, o anche solo della musica in generale, la morte di Joe Strummer il 22 dicembre 2002, a soli 50 anni è una di quelle.

 

Il murales a New York in onore di Joe Strummer

 

Sono passati 13 anni da quel giorno, eppure la sua voce e la sua presenza risuonano ancora forte. La sua vita, avventurosa, folle, caotica e solitaria è descritta nel film documentario Il futuro non è scritto (2007).

 

 

Joe fondò i Clash con Mick Jones, Paul Simonon e Tory Crimes. Il primo concerto nell’agosto del 1976 in apertura a un altra band icona del punk, i Sex Pistols.

 

.

 

Con i Clash, Strummer (voce e chitarra) diventerà un’icona del rock politicizzato e impegnato. La musica agli esordi è puro punk, come in White Riot (1977).

 

 

Per poi diventare post punk, a tratti new wave in quel manifesto che è London Calling (1979).

 

 

Alla fine dell’esperienza dei Clash, la musica spazia su vari generi, dal reggae al rock, fino all’ibrido di Rock the Casbah (1982).

 

 

I Clash si sciolsero nel 1985 ed entrarono a tutti gli effetti nell’Olimpo delle band rock più importanti di tutti i tempi. Non esiste locale in cui, dopo il concerto di un qualsiasi gruppo, il dj non metta Should I Stay or Should I Go.

 

I Clash nel 1978

 

Quando uno dice il destino, fu proprio di Joe Strummer la colonna sonora del film più famoso sul punk, quel Sid e Nancy di Alex Cox del 1986.

 

La sua rinascita però avvenne coi Mescaleros, la sua band che l’accompagnò fino a pochi giorni dalla morte.

 

Intensa e da brividi, la versione di Redemption Song di Bob Marley cantata con Johnny Cash.

 

 

I suoi testi andrebbero fatti leggere a scuola. Joe Strummer è stato il poeta del punk, a differenza dei suoi colleghi che giocavano a fare i distruttori del linguaggio e delle note.

 

.

 

Jonathan Rhys Meyers sarà proprio Strummer in London Town, film ambientato nel 1978 che racconta dell’incontro di un quattordicenne con i Clash. Sarà diretto da Derrick Borte e vedrà la luce (probabilmente) nel 2016.

 

.

 

Tra le migliaia di citazioni di Joe Strummer che potremmo condividere, una ci sta particolarmente a cuore. Questa.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

6 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

10 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

10 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

14 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

14 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

18 ore ago