Categories: Musica

Sono già 13 anni senza Joe Strummer dei Clash, il poeta del punk

.

 

Ci sono quelle date che fanno da spartiacque, di cui esiste un prima e un dopo. Nella vita di ogni amante del punk, o anche solo della musica in generale, la morte di Joe Strummer il 22 dicembre 2002, a soli 50 anni è una di quelle.

 

Il murales a New York in onore di Joe Strummer

 

Sono passati 13 anni da quel giorno, eppure la sua voce e la sua presenza risuonano ancora forte. La sua vita, avventurosa, folle, caotica e solitaria è descritta nel film documentario Il futuro non è scritto (2007).

 

 

Joe fondò i Clash con Mick Jones, Paul Simonon e Tory Crimes. Il primo concerto nell’agosto del 1976 in apertura a un altra band icona del punk, i Sex Pistols.

 

.

 

Con i Clash, Strummer (voce e chitarra) diventerà un’icona del rock politicizzato e impegnato. La musica agli esordi è puro punk, come in White Riot (1977).

 

 

Per poi diventare post punk, a tratti new wave in quel manifesto che è London Calling (1979).

 

 

Alla fine dell’esperienza dei Clash, la musica spazia su vari generi, dal reggae al rock, fino all’ibrido di Rock the Casbah (1982).

 

 

I Clash si sciolsero nel 1985 ed entrarono a tutti gli effetti nell’Olimpo delle band rock più importanti di tutti i tempi. Non esiste locale in cui, dopo il concerto di un qualsiasi gruppo, il dj non metta Should I Stay or Should I Go.

 

I Clash nel 1978

 

Quando uno dice il destino, fu proprio di Joe Strummer la colonna sonora del film più famoso sul punk, quel Sid e Nancy di Alex Cox del 1986.

 

La sua rinascita però avvenne coi Mescaleros, la sua band che l’accompagnò fino a pochi giorni dalla morte.

 

Intensa e da brividi, la versione di Redemption Song di Bob Marley cantata con Johnny Cash.

 

 

I suoi testi andrebbero fatti leggere a scuola. Joe Strummer è stato il poeta del punk, a differenza dei suoi colleghi che giocavano a fare i distruttori del linguaggio e delle note.

 

.

 

Jonathan Rhys Meyers sarà proprio Strummer in London Town, film ambientato nel 1978 che racconta dell’incontro di un quattordicenne con i Clash. Sarà diretto da Derrick Borte e vedrà la luce (probabilmente) nel 2016.

 

.

 

Tra le migliaia di citazioni di Joe Strummer che potremmo condividere, una ci sta particolarmente a cuore. Questa.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

2 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

2 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

3 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

5 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

7 ore ago

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

18 ore ago