L’abbiamo detto e ripetuto centinaia di volte, la voce unica e inimitabile di Amy Winehouse ci manca molto, così come il suo carisma e la sua presenza scenica. Quando è morta nel 2011, entrando di diritto nel funesto club dei 27, la sua immagine era su tutti i giornali. I tabloid facevano a gara a chi pubblicava la foto peggiore, in cui Amy era ormai sfinita dagli abusi di sostanze stupefacenti e alcol.
L’anno scorso, il documentario Amy ce l’ha fatta conoscere sotto una nuova luce, bilanciando un po’ tutte quelle negatività che erano state scritte su di lei. Oggi invece vi mostriamo una collezione personale di scatti molto rari, che il fotografo Charles Moriarty le ha scattato nel periodo antecedente alla pubblicazione del suo primo album, Frank del 2003, del quale Moriarty ha scattato anche la foto di copertina.
Da queste foto ne esce un personaggio del tutto diverso da quello evidenziato dal gossip. Foto casalinghe, rilassate e tenere di una ragazza giovane e brillante, dalla risata facile. Forse Amy era entrambe le cose, o forse è meglio ricordarla così, a ormai cinque anni dalla scomparsa, per abbinare un volto gioioso a una voce che non scorderemo mai.
Moriarty sta per pubblicare un libro dal titolo Before Frank, in cui vengono mostrati tutti i servizi che hanno avuto come protagonista Amy. Pr coprire i costi di produzione, il fotografo ha lanciato una campagna crowdfunding che sta per finire, quindi se siete fan della Winehouse e volete contribuire a questo libro, è il vostro momento.
[via dazed]
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…
Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…
In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…
Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…