Musica

Bowie l’europeo, le foto di Philippe Auliac in mostra a Bologna

David Bowie, foto © Philippe Auliac

 

Se c’è una città italiana che ha reso il miglior tributo alla memoria di David Bowie, scomparso lo scorso gennaio, è sicuramente Bologna. Il capoluogo emiliano, da cui sono già passate le mostre David Bowie Is e Bowie Before Ziggy, presto si arricchirà di un altra preziosa occasione per omaggiare il Duca Bianco.

Aprirà infatti giovedì 10 novembre alla Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale a Bologna la mostra Bowie, l’europeo – Fotografie di Philippe Auliac.

Si tratta di un evento all’interno della rassegna Spritzbook 3, curato da Andrea Maioli. Dal 10 novembre 2016 al 19 gennaio 2017, alla Biblioteca verranno mostrate le foto degli anni settanta in cui David Bowie divenne da rock star mondiale in continuo movimento, un comune cittadino d’Europa senza più maschere o personaggi da interpretare.

 

David Bowie, foto © Philippe Auliac

 

Si parla del Bowie della trilogia berlinese, della collaborazione con Brian Eno, con cui ha creato capolavori come gli album Low, Heroes e Lodger, in cui ha collaborato alla produzione degli album The idiot e Lust for Life dell’amico Iggy Pop.

L’esposizione comprende 20 scatti di Philippe Auliac tra Danimarca, Francia, Inghilterra e Germania nel periodo d’oro a metà degli anni 70 e manifesti originali, press book e foto di altri autori.

Gli omaggi a David Bowie non finiscono qui: giovedì 10 novembre, durante l’inaugurazione della manifestazione, ci sarà l’evento David Bowie – Relazioni pericolose, un viaggio nel cuore dell’artista tra mogli, fidanzate, amanti, bisessualità ed eterosessualità. Un girotondo di celebrities e non, che compone la colonna sonora della sua vita.

 

Oltre a Bowie, la rassegna Spritzbook ospiterà eventi su Corto Maltese, su Freak Antoni, il leader degli Skiantos, sull’eterna battaglia tra i Beatles e i Rolling Stones, su David Lynch e su Frida Kahlo. Potete scoprire il programma completo sulla pagina Facebook della galleria ONO Arte Contemporanea e che potete seguire sull’account Instagram ufficiale.

David Bowie, foto © Philippe Auliac
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago