Musica

Bowie l’europeo, le foto di Philippe Auliac in mostra a Bologna

David Bowie, foto © Philippe Auliac

 

Se c’è una città italiana che ha reso il miglior tributo alla memoria di David Bowie, scomparso lo scorso gennaio, è sicuramente Bologna. Il capoluogo emiliano, da cui sono già passate le mostre David Bowie Is e Bowie Before Ziggy, presto si arricchirà di un altra preziosa occasione per omaggiare il Duca Bianco.

Aprirà infatti giovedì 10 novembre alla Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale a Bologna la mostra Bowie, l’europeo – Fotografie di Philippe Auliac.

Si tratta di un evento all’interno della rassegna Spritzbook 3, curato da Andrea Maioli. Dal 10 novembre 2016 al 19 gennaio 2017, alla Biblioteca verranno mostrate le foto degli anni settanta in cui David Bowie divenne da rock star mondiale in continuo movimento, un comune cittadino d’Europa senza più maschere o personaggi da interpretare.

 

David Bowie, foto © Philippe Auliac

 

Si parla del Bowie della trilogia berlinese, della collaborazione con Brian Eno, con cui ha creato capolavori come gli album Low, Heroes e Lodger, in cui ha collaborato alla produzione degli album The idiot e Lust for Life dell’amico Iggy Pop.

L’esposizione comprende 20 scatti di Philippe Auliac tra Danimarca, Francia, Inghilterra e Germania nel periodo d’oro a metà degli anni 70 e manifesti originali, press book e foto di altri autori.

Gli omaggi a David Bowie non finiscono qui: giovedì 10 novembre, durante l’inaugurazione della manifestazione, ci sarà l’evento David Bowie – Relazioni pericolose, un viaggio nel cuore dell’artista tra mogli, fidanzate, amanti, bisessualità ed eterosessualità. Un girotondo di celebrities e non, che compone la colonna sonora della sua vita.

 

Oltre a Bowie, la rassegna Spritzbook ospiterà eventi su Corto Maltese, su Freak Antoni, il leader degli Skiantos, sull’eterna battaglia tra i Beatles e i Rolling Stones, su David Lynch e su Frida Kahlo. Potete scoprire il programma completo sulla pagina Facebook della galleria ONO Arte Contemporanea e che potete seguire sull’account Instagram ufficiale.

David Bowie, foto © Philippe Auliac
Simone Stefanini

Recent Posts

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

2 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

3 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

7 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

10 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

19 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

23 ore ago