Inquietudine, terrore, raccapriccio, brividi, paura, morte. Se questi sono gli aggettivi che associate spesso alla figura del clown, adesso starete in un angolo a tremare disperati.
Eppure in un oscuro passato, scevro del termine coulrofobia (paura dei pagliacci), questi agghiaccianti personaggi facevano parte dei circhi di tutto il mondo e giravano con le loro carovane, per far divertire i bambini.
Non solo, erano talmente iconici che si sono guadagnati persino le copertine dei dischi, con quegli occhi da cui esce fuori l’abisso dell’anima. Guardate un po’:
Se non ci piacciono, dovete assolutamente evitare le seguenti cose: la temibile casa piena di clown, il motel a tema clown, i pazzi travestiti da clown che impauriscono la gente a caso, ma sopratutto, nel modo più assoluto, non dovete mai e poi mai andare a vedere IT, il film tratto dal romanzo di Stephen King, dal 19 ottobre nei cinema.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…