Inquietudine, terrore, raccapriccio, brividi, paura, morte. Se questi sono gli aggettivi che associate spesso alla figura del clown, adesso starete in un angolo a tremare disperati.
Eppure in un oscuro passato, scevro del termine coulrofobia (paura dei pagliacci), questi agghiaccianti personaggi facevano parte dei circhi di tutto il mondo e giravano con le loro carovane, per far divertire i bambini.
Non solo, erano talmente iconici che si sono guadagnati persino le copertine dei dischi, con quegli occhi da cui esce fuori l’abisso dell’anima. Guardate un po’:
Se non ci piacciono, dovete assolutamente evitare le seguenti cose: la temibile casa piena di clown, il motel a tema clown, i pazzi travestiti da clown che impauriscono la gente a caso, ma sopratutto, nel modo più assoluto, non dovete mai e poi mai andare a vedere IT, il film tratto dal romanzo di Stephen King, dal 19 ottobre nei cinema.
"Siamo partiti, stavolta non ci fermeremo più”. Con queste parole Maria Elena Delia, portavoce della…
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua narrazione coinvolgente e personaggi ben caratterizzati, la…
La Penisola italiana si prepara a vivere una fase meteorologica tipicamente autunnale a partire dalla…
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…