Musica

David Lynch pubblica un album con le cover delle sue colonne sonore

.

Il legame tra il cinema e la musica in David Lynch è assolutamente impossibile da spezzare. Lo scorso anno, in occasione dei 10 anni della David Lynch Foundation, il regista aveva invitato a Los Angeles un parterre di artisti d’eccezione a reinterpretare dei brani tratti delle colonne sonore dei suoi film. La registrazione di quel concerto è destinata adesso a vedere la luce nel doppio album The Music Of David Lynch, che uscirà ufficialmente il prossimo 15 Aprile per l’etichetta Communion.

Gli artisti presenti nel disco sono numerosi. Si va da Sky Ferreira che coverizza Blue Velvet, a Lykke Li che reinterpreta Wicked Game di Chris Isaak, dalla colonna sonora di Wild At Heart – Cuore Selvaggio. O ancora Moby alle prese con la sua Go, la cui linea di basso è ispirata proprio a Twin Peaks. Ci sono anche Wayne Coyne e Steven Drozd dei Flaming Lips che danno vita a 10 minuti di ritmi pulsanti e abrasivi unendo le suggestioni delle soundtrack di Eraserhead e The Elephant Man, e il cantautore americano Jim James, la cui interpretazione di Sycamore Trees, sempre dalla colonna sonora di Twin Peaks, viene definita dallo stesso Lynch “commovente”.

E poi c’è, naturalmente, Angelo Badalamenti. Che nell’album risuona, assieme al fido Kinny Landrum ai synth, le strumentali più famose della serie.

Più in basso trovate la tracklist completa dell’album. Tutti i proventi delle vendite del disco saranno destinati alla fondazione di Lynch, impegnata da anni nel campo dell’istruzione.

L’artwork dell’album

LP 1

01. Angelo Badalamenti — “Laura Palmer’s Theme”
02. Donovan — “Love Me Tender”
03. Chrysta Bell — “Swing With Me”
04. Tennis / Twin Peaks — “In Dreams”
05. Rebekah Del Rio — “Llorando”
06. Sky Ferreira — “Blue Velvet”
07. Jim James — “Sycamore Trees”
08. Karen O — “Pinky’s Dream”

LP 2

01. Angelo Badalamenti — “Dance of the Dream Man”
02. Moby — “Go” (feat. Mindy Jones)
03. Duran Duran — “The Chauffeur”
04. Lykke Li — “Wicked Game”
05. Zola Jesus — “In Heaven”
06. Wayne Coyne and Steven Drozd — “Soundscape From Eraserhead and The Elephant Man”
07. Angelo Badalamenti — “Twin Peaks Theme”
08. David Lynch — “A Poem of Unknown Origin”

[via DazedDigital.com]

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago