Musica

I migliori album della settimana

Davide Diva – Piccolo Album Colorato

Questo disco, nel suo piccolo, racchiude in sé il senso stesso di gran parte del fascino della regione da cui viene. Un fascino quasi discreto, così palese eppure quasi nascosto. La Liguria non è altro che una madeleine, e in questo sua poetica intimità risiede il segreto del romanticismo. Io non ho mai conosciuto Davide, ma vederlo cantare tra le spiagge di scogli in cui fin da piccolo ero solito fare un bagno, tra le canoe dove mi nascondevo a fumare, mi ha suscitato un emozione del tutto simile a quella che, credo, Montale volesse evocare con i suoi limoni e le ossa di seppia. Piccoli Calcutta crescono sulle rive del Mar Ligure, perpetrando, con tutte le differenze del caso, la grande tradizione della scuola genovese, con la semplicità disarmante di questo ermetismo piccolo e colorato come le case dei pescatori che si affacciano nelle baie del Tigullio.

Marco Beltramelli

Dinosaur Jr – Sweep it into space

Ora che la reunion dei Dinosaur Jr sta durando nettamente di più dei loro “anni d’oro” possiamo ufficialmente smetterla di chiamarla così. La band del Massachusetts, dopo aver insegnato a tutto il mondo cosa fosse l’indie rock, ha iniziato una seconda vita e continua a sfornare dischi a intervalli sempre più lunghi mantenendo la sempreverde natura ruvida e lo-fi. La voce di J Mascis è sempre più carica di flemma, sempre sul punto di spezzarsi, si fa carico della sua fragilità senza volersi mai nascondere dietro arrangiamenti ridondanti. Riff scarni e minimali, il basso e la batteria che seguono a ruota, quel gusto tipicamente americano e quasi senza senso per la distorsione grassa: il treno Dinosaur Jr non accenna neanche per scherzo a fermarsi.

Gabriele Vollaro

Arooj Aftab – Vulture Prince

Prendete una buona dose di free-jazz, aggiungete un pizzico di chamber-music eterea e sognante e ora mischiate il tutto con liriche provenienti dalla tradizione indostana. Vulture Prince di Arooj Aftab è un disco assolutamente eccezionale, talmente sui generis da non potere proprio stare dentro delle categorizzazioni precise. Baghon Main, ad esempio, il brano che apre la scaletta, è qualcosa di raro al giorno d’oggi. Una canzone che si prende tutto il tempo, anzi, questo tempo lo fa prima rallentare e poi scorrere in senso inverao. Si torna indietro, si va avanti e poi si va una giravolta.

Mattia Nesto

Marco Beltramelli

Published by
Marco Beltramelli

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago