Musica

I migliori album della settimana

Davide Diva – Piccolo Album Colorato

Questo disco, nel suo piccolo, racchiude in sé il senso stesso di gran parte del fascino della regione da cui viene. Un fascino quasi discreto, così palese eppure quasi nascosto. La Liguria non è altro che una madeleine, e in questo sua poetica intimità risiede il segreto del romanticismo. Io non ho mai conosciuto Davide, ma vederlo cantare tra le spiagge di scogli in cui fin da piccolo ero solito fare un bagno, tra le canoe dove mi nascondevo a fumare, mi ha suscitato un emozione del tutto simile a quella che, credo, Montale volesse evocare con i suoi limoni e le ossa di seppia. Piccoli Calcutta crescono sulle rive del Mar Ligure, perpetrando, con tutte le differenze del caso, la grande tradizione della scuola genovese, con la semplicità disarmante di questo ermetismo piccolo e colorato come le case dei pescatori che si affacciano nelle baie del Tigullio.

Marco Beltramelli

Dinosaur Jr – Sweep it into space

Ora che la reunion dei Dinosaur Jr sta durando nettamente di più dei loro “anni d’oro” possiamo ufficialmente smetterla di chiamarla così. La band del Massachusetts, dopo aver insegnato a tutto il mondo cosa fosse l’indie rock, ha iniziato una seconda vita e continua a sfornare dischi a intervalli sempre più lunghi mantenendo la sempreverde natura ruvida e lo-fi. La voce di J Mascis è sempre più carica di flemma, sempre sul punto di spezzarsi, si fa carico della sua fragilità senza volersi mai nascondere dietro arrangiamenti ridondanti. Riff scarni e minimali, il basso e la batteria che seguono a ruota, quel gusto tipicamente americano e quasi senza senso per la distorsione grassa: il treno Dinosaur Jr non accenna neanche per scherzo a fermarsi.

Gabriele Vollaro

Arooj Aftab – Vulture Prince

Prendete una buona dose di free-jazz, aggiungete un pizzico di chamber-music eterea e sognante e ora mischiate il tutto con liriche provenienti dalla tradizione indostana. Vulture Prince di Arooj Aftab è un disco assolutamente eccezionale, talmente sui generis da non potere proprio stare dentro delle categorizzazioni precise. Baghon Main, ad esempio, il brano che apre la scaletta, è qualcosa di raro al giorno d’oggi. Una canzone che si prende tutto il tempo, anzi, questo tempo lo fa prima rallentare e poi scorrere in senso inverao. Si torna indietro, si va avanti e poi si va una giravolta.

Mattia Nesto

Marco Beltramelli

Recent Posts

Bollette, scovato il fornitore più economico di tutti: lo stanno scegliendo tutti

Difendersi dai rincari sull'energia, ormai atavici, non è mai semplice. Ma oggi gli italiani hanno…

41 minuti ago

Oroscopo: eros alle stelle per un segno, seduce tutti con un solo sguardo

L’oroscopo della settimana che va fino al 19 ottobre 2025 porta con sé spunti importanti…

2 ore ago

Ballando con le Stelle, Rossella Erra lancia il gossip su Barbara D’Urso: “Con Pasquale c’è complicità”

Barbara D'Urso continua a sorprendere il pubblico a Ballando con le Stelle, fin da quando…

12 ore ago

Anticipazioni Un Professore 3: il ritorno di Simone e Manuel è tra i più attesi

Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…

13 ore ago

Mare cristallino, paesini fiabeschi e niente folle: sarà questa la meta più desiderata del 2026

Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…

15 ore ago

Personale Ata, aumentano gli stipendi per varie figure: tutte le cifre e le trattative

Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…

16 ore ago