Categories: Musica

Dopo Mick Jagger, tocca a Steven Tyler: il grande ritorno dei doppiaggi in barese

Tre mesi fa esplose come video del momento, raccogliendo centinaia di migliaia di visualizzazioni in pochi giorni al grido di FISIOPATA! Stiamo parlando del video in cui Mick Jagger dei Rolling Stones viene doppiato in barese con un perfetto sync tra audio e video.

Un video chiamato di high definition dubbing, ovvero di doppiaggio ad alta definizione. Un termine coniato da Fabio Celenza, autore di quel video, così come di quello gemello di Keith Richards, sempre per restare in tema Rolling Stones.

 

 

A distanza di circa tre mesi, l’esperimento di Fabio Celenza si è arricchito di un nuovo video, dedicato a un altro monumento del rock: Steven Tyler, il frontman degli Aerosmith. Come sempre, fa parecchio ridere e non manca un nuovo tormentone. Da fisiopata si passa a fisiatra, ma il risultato è lo stesso: spettacolare.

In attesa della prossima rockstar doppiata…

 

Marco Villa

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

6 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

7 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

9 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

10 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

10 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

12 ore ago