Senza categoria

Sister Resist di Clarice Trombella

Che cosa unisce Madame con Ani Di Franco e che legame esiste tra Lhasa De Sela e Elodie? L’ho compreso leggendo, osservando e in larga misura amando Sister resist, il volume pubblicato da Becco Giallo a firma di Clarice Trombella. Il libro è una vera e propria antologia grafica delle grandi artiste che, nelle loro differenze, presentano tutte un tratto in comune: la capacità di sovvertire i canoni dell’industria e di dare un segnale profondo e duraturo al mondo della musica.

I ritratti proposti in Sister Resist sono rapidi e guizzanti, eppure non frettolosi, come se l’attività da speeaker abbia insegnato all’ideatrice del volume a gestire al meglio i tempi anche in una forma di narrazione differente da quella radiofonica. Pochi tratti sono sufficenti per donare alla lettrice e al lettore un quadro fedele e esaustivo di un’artista. Quando a proposito di Björk la Trombella scrive: “Björk ha delicatamente sezionato su un pentagramma la sua terra e si è fatta investire dalla sua bellezza” appare lampante anche al più scettico come l’autrice non solo abbia studiato approfonditamente le carriere e delle singole protagoniste ma, soprattutto, abbia “vissuto” in prima persona le loro biografie soniche. Ogni “scheda” è accompagnata da una playlist piuttosto essenziale ma efficace composta da cinque-sei brani per ognuna delle ragazze raccontate, un modo utile per scoprire un artista di cui magari non avevamo mai sentito parlare o approfondire qualcuno che sino ad oggi avevamo ignorato.

Non ultimo, Sister Resist è a tutti gli effetti un lavoro corale. Se infatti, come ho ricordato poc’anzi, i testi e l’idea sono di Trombella, le illustrazioni, che accompagnano ogni capitolo, sono realizzate dal meglio del meglio delle illustratrici italiane: Eliana Albertini, Irene Carbone, Noemi De Feo, Camilla Falsini, Roberta Gorni, Laika MCMLIV, Silvia Leria, Juls Criveller, Giorgia Lancellotti, La Tram, Giulia Rosa, Sakka, Manuela Santoni, Luisa Torchio, Paola Zanghì e Mel Zohar. Un vero e proprio dream-team sufficiente a rendere il volume un oggetto da collezione. Intitolato come la mitologica lampada della Seletti, Sister Resist è un viaggio artistico nella sorellanza, un’odissea della creatività. Dopo Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica, Clarice Trombella ha di nuovo fatto centro.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Mara Venier, l’attacco pesantissimo dell’ex conduttrice Rai: “Non è una signora, è una belva”

Nata a Venezia nel 1950, la Venier è senz’altro una delle conduttrici più amate del piccolo…

1 ora ago

Vertice Trump – Putin questa sera in Alaska, la stressa del Presidente USA: “Il conflitto va fermato”

Questa sera alle 21, ora italiana, è in programma un importante vertice tra il presidente…

2 ore ago

Oroscopo weekend: questo segno incontra l’amore, quest’altro lo perde per sempre

In questa settimana che va dall’11 al 17 agosto 2025, l’oroscopo settimanale rivela dinamiche significative…

3 ore ago

L’INPS riapre i termini per il Bonus, fino a 1.500 euro: attenzione alla domanda: come richiederlo

L’INPS ha ufficialmente riaperto i termini per la presentazione delle domande relative al Bonus Psicologo…

4 ore ago

IMU, fino a 10.000€ di rimborso, ora puoi riavere i soldi indietro se hai fatto questo errore: controlla subito

L’IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa patrimoniale che grava sulla proprietà immobiliare ed è…

6 ore ago

Invasione di girasoli in Italia: ecco 8 luoghi magici dove farti il selfie dell’estate

In Italia, la coltivazione di girasoli si concentra soprattutto nelle regioni del Centro e del…

17 ore ago