Candlestick Park, San Francisco. È il 29 agosto 1966 e sul palco salgono i Beatles: nessuno lo sa, ma si tratta del loro ultimo concerto ufficiale. Paul, John, George e Ringo continueranno a suonare insieme per tre anni abbondanti, ma sempre in studio, mai davanti al pubblico, con l’eccezione del live sul tetto della loro etichetta Apple nel 1969.
Quello di Candlestick Park, però, fu l’ultimo concerto davanti a un pubblico pagante e fu un mezzo flop. Come riporta il sito BeatlesBible, infatti, la capienza della venue era di 42.500 posti, ma venne venduta poco più della metà dei biglietti.
Consapevoli che sarebbe stato probabilmente il loro ultimo live, i Beatles si portarono una macchina fotografica e scattarono diverse immagini, tra cui questo selfie d’epoca di Lennon.
Il concerto durò circa mezz’ora, per un totale di 11 pezzi, ma l’ultima canzone è tagliata perché il loro ufficio stampa Tony Barrow, incaricato di registrare il live con un registratore portatile, si dimenticò di girare la cassetta al momento giusto. La durata può sembrare irrisoria, ma in generale i concerti dei Beatles di solito non superavano i 25 minuti.
Subito dopo il live, la band venne portata in aeroporto per raggiungere Los Angeles: sempre secondo BeatlesBible, durante il volo George Harrison venne sentito dire: “Ecco, non sono più un Beatle”. La band continuò comunque a lavorare e scrivere insieme: negli anni successivi arrivarono il doppio White Album, Abbey Road e Let it be, ma non ci fu più nessun tour.
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…