A Londra c’è un collettivo chiamato Citizen Advertising Takover Service, cioè C.A.T.S., che si occupa di rimpiazzare le tante pubblicità nella metro della capitale inglese con foto di gattini. La prima mossa è stata sostituire tutti i cartelloni pubblicitari della stazione Clapham Common, e per raggiungere il loro obiettivi, questo gruppo di creativi si è servito di un crowdfunding su Kickstarter.
La divertente installazione non è puramente estetica o goliardica: tutti i 68 gatti ritratti sono stati presi da due rifugi per animali, l’equivalente dei nostri gattili. L’operazione serve infatti per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’invadenza della pubblicità nella nostra vita di tutti i giorni e per supportare l’attività di chi si prende cura degli animali abbandonati.
La Cats Protection, da dove provengono molti dei gatti ritratti, offre addirittura la possibilità di poter adottare un gatto a distanza, per quelle persone che amano i felini ma che non si possono prendere fisicamente cura di loro.
Immaginate la sorpresa e il divertimento dei passeggeri della metro, quando si sono trovati davanti tutti quei gatti. Non c’è scampo, escono anche dai tornelli all’ingresso. Di certo qualche cane al guinzagli si sarà sentito in minoranza, ma l’iniziativa ci sembra davvero interessante.
CATS è un progetto del più ampio collettivo Glimpse, che cerca sempre nuovi collaboratori, quindi se vi trovate a Londra per lavoro o per gli affari vostri e vi piace il loro modo di pensare, potreste unirvi alla loro lotta giocosa.
[via Ufunk]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…