Il sentiero più lungo del mondo: 24mila km per attraversare tutto il Canada senza auto

Quasi 25 anni fa, nel 1992, lo stato canadese ha avuto la lungimiranza di iniziare a costruire un sentiero infinito, chiamato The Great Trail. Oggi la sua costruzione è all’87% del totale, si tratta di 20mila km su 24mila totali e si prevede che nel 2017 sarà completato del tutto. Una distanza incredibile e difficile da comprendere: per capirci, la distanza che separa Roma da Pechino è meno della metà.

Una volta conclusi i lavori, sarà il più lungo sentiero sulla Terra e ovviamente anche la più lunga strada pensate e realizzata solo per i pedoni. Si parte da Saint John’s, nel Labrador, nel Nord Est del Canada: attraverso tredici province si raggiunge la foce del fiume Mackenze, vicino a Vancouver. Un coast to coast di una delle nazioni più estese, che parte dall’Atlantico, tocca città come Montreal e Ottawa, passa per i laghi che fanno da confine con gli Stati Uniti, permette di osservare le cascate del Niagara e poi si butta nel cuore del Canada fino a raggiungere la costa del Pacifico.

 

.

 

Il percorso attraversa città e campagna, monti e specchi d’acqua in un susseguirsi di paesaggi urbani e rurali in un viaggio esplorativo unico nel suo genere. Non pensate al classico sentiero di montagna: The Great Trail può essere percorso a piedi, ma anche in bicicletta e a cavallo. In inverno, largo a sci e slitte, l’importante è che non si usino motori.

 

.

 

Iniziata nel 1992, in occasione del 125esimo anniversario del Canada, l’opera è stata realizzata con un un finanziamento misto tra pubblico e privato e si spera che possa creare posti di lavoro, grazie agli amanti della natura che si avventureranno lungo The Great Trail e alimentando così questo tipo di turismo.

 

 

.

 

Pensate alla bellezza di poter percorrere il proprio tratto di sentiero e di provare a spingersi sempre un po’ oltre, per conoscere un territorio nuovo e stupirsi di ciò che ci circonda.

Pensate a tutti i territori da scoprire, dall’Oceano Pacifico al Mar Glaciale Artico, dai Grandi Laghi all’Oceano Atlantico. Un sentiero che ci porta in giro per mezzo mondo. Letteralmente.

.

 

[via MyModernMet]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Spoiler 15-19 settembre Forbidden Fruit: dramma per Yildiz, ha detto addio per sempre

Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…

59 minuti ago

Università, con questo Isee non paghi più le tasse e ottieni borse di studio

Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…

2 ore ago

Università, l’83% degli studenti sua l’IA per creare testi: le facoltà più coinvolte

L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…

4 ore ago

Under 40 in pericolo, i dati sono allarmanti: l’inquietante crescita di una malattia che non risparmia nessuno

Uno studio recente condotto da Alex Bryson e colleghi dell’University College London (UCL), e pubblicato…

4 ore ago

Com’è morto Robert Redford: la malattia che l’ha divorato

La notizia è arrivata attorno all'ora di pranzo e subito ha iniziato a correre sul…

5 ore ago

Uomini e Donne, Maria “arruola” le star di Temptation: altro protagonista sul trono

Uomini e Donne sta per tornare con una stagione tutta da seguire che regalerà emozioni…

5 ore ago