Il sentiero più lungo del mondo: 24mila km per attraversare tutto il Canada senza auto

Quasi 25 anni fa, nel 1992, lo stato canadese ha avuto la lungimiranza di iniziare a costruire un sentiero infinito, chiamato The Great Trail. Oggi la sua costruzione è all’87% del totale, si tratta di 20mila km su 24mila totali e si prevede che nel 2017 sarà completato del tutto. Una distanza incredibile e difficile da comprendere: per capirci, la distanza che separa Roma da Pechino è meno della metà.

Una volta conclusi i lavori, sarà il più lungo sentiero sulla Terra e ovviamente anche la più lunga strada pensate e realizzata solo per i pedoni. Si parte da Saint John’s, nel Labrador, nel Nord Est del Canada: attraverso tredici province si raggiunge la foce del fiume Mackenze, vicino a Vancouver. Un coast to coast di una delle nazioni più estese, che parte dall’Atlantico, tocca città come Montreal e Ottawa, passa per i laghi che fanno da confine con gli Stati Uniti, permette di osservare le cascate del Niagara e poi si butta nel cuore del Canada fino a raggiungere la costa del Pacifico.

 

.

 

Il percorso attraversa città e campagna, monti e specchi d’acqua in un susseguirsi di paesaggi urbani e rurali in un viaggio esplorativo unico nel suo genere. Non pensate al classico sentiero di montagna: The Great Trail può essere percorso a piedi, ma anche in bicicletta e a cavallo. In inverno, largo a sci e slitte, l’importante è che non si usino motori.

 

.

 

Iniziata nel 1992, in occasione del 125esimo anniversario del Canada, l’opera è stata realizzata con un un finanziamento misto tra pubblico e privato e si spera che possa creare posti di lavoro, grazie agli amanti della natura che si avventureranno lungo The Great Trail e alimentando così questo tipo di turismo.

 

 

.

 

Pensate alla bellezza di poter percorrere il proprio tratto di sentiero e di provare a spingersi sempre un po’ oltre, per conoscere un territorio nuovo e stupirsi di ciò che ci circonda.

Pensate a tutti i territori da scoprire, dall’Oceano Pacifico al Mar Glaciale Artico, dai Grandi Laghi all’Oceano Atlantico. Un sentiero che ci porta in giro per mezzo mondo. Letteralmente.

.

 

[via MyModernMet]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

1 ora ago

Strage di Bologna, il messaggio di Mattarella: “Disumana eversione neofascista”

Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…

2 ore ago

Carcinoma basocellulare: sintomi, diagnosi e trattamenti secondo gli esperti dell’Istituto Tumori

Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…

2 ore ago

Bonus da 500 euro per le famiglie, se fai parte di questa categoria richiedilo subito: tutti i requisiti

In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…

3 ore ago

Questa è l’attività consigliata per gli over 65 con problemi articolari: benefici su corpo e mente

Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…

4 ore ago

Ida Platano parla per la prima volta della sua patologia, silenzio rotto sui social: di cosa soffre

Ida Platano, ex tronista del celebre dating show di Canale 5 Uomini e Donne, continua…

5 ore ago