Categories: Social Network

Capezzoli maschili su seni femminili contro le politiche dei social sul nudo

Il nuovo trend polemico riguarda le politiche sessiste quando si tratta di nudo sui social: i capezzoli maschili sono ok, quelli femminili sono proibiti. Eppure, in sostanza, stiamo parlando della stessa cosa (e qui mi servo della descrizione di Wikipedia):

“Il capezzolo è una papilla cutanea presente nei Terii, la sottoclasse che raggruppa la quasi totalità dei mammiferi viventi. In questa formazione anatomica, particolarmente innervata, sboccano i dotti galattofori, generalmente in numero di 15-20.
Nella nostra specie si presenta sporgente al centro dell’areola. Il capezzolo, come l’areola, è una struttura presente anche negli individui di genere maschile, ma solo negli individui femminili l’apparato mammario diventa pienamente funzionale all’allattamento della prole. Nell’ambito delle attività sessuali, è associato alle zone erogene del corpo umano e può essere soggetto ad inturgidimento (telotismo).”

Dunque cos’è ‘sta storia? Se non funziona è accettabile, se invece è funzionante va coperto? Problemi con la vita o con l’erotismo? In attesa che mi censori di Facebook, Twitter o Instagram ci rispondano sul perché il torso nudo del maschio è accettabile mentre quello della femmina è scandaloso, vi facciamo vedere qualche immagine delle proteste #freethenipple che stanno avvenendo online.

[via]

L’artista Micol Hebron ha postato questa immagine più di un anno fa, spiegando che questo è un capezzolo maschile da applicare tramite copia-incolla su quelli femminili, così da aggirare le assurde censure in materia:

 

Oggi, quell’ immagine è diventata un meme, che sostanzialmente spiega la stessa cosa con l’arma dell’ironia:

 

E le ragazze lo stanno usando per mostrare le loro nudità sui social senza incorrere in blocchi del profilo.

#freethenipple è una battaglia sociale supportata anche dalle Femen

 

Come mostra questa “infografica” qui sotto, i seni maschili e femminili sono fatti della stessa materia, con le stesse parti e a grandi linee le stesse proporzioni. Uno può essere mostrato, l’altro censurato.

 

Una riflessione: siamo sicuri che la censura sia mai stata utile per mettere un freno agli istinti primari (perché di quello si parla, non ci prendiamo in giro)? Chi può censurare un quadro, una scultura o una foto e definirla oscena se non lo è?

Io non mi prenderei questa responsabilità. Voi cosa ne pensate?

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

11 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

12 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

15 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

15 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

17 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

19 ore ago