La Corte di Cassazione ha sentenziato: l’insulto su Facebook è più pesante di quello a voce e ha stabilito che offendere su Facebook equivale a diffamazione aggravata.
La Corte ha equiparato le ingiurie sul social network uguali a quelle fatte via mezzo stampa, perché possono raggiungere potenzialmente un numero indeterminato di persone. Linea dura dunque contro la facilità con cui si è soliti dare giudizi poco lusinghieri nei confronti di terzi su Facebook.
Il caso del dibattere è questo: nel 2010 Francesco Rocca era il commissario straordinario della Croce Rossa e un componente in congedo dello stesso corpo militare, sotto un post nella bacheca del Rocca, aveva lasciato dei commenti in cui lo apostrofava come “parassita del sistema clientelare” o “cialtrone“.
La Cassazione ha stabilito che quelle frasi travalicano il limite dell’ordinario diritto di critica e che sono oggettivamente lesive della reputazione. L’incauto commentatore è stato multato di 1500 euro. Una sentenza che farà discutere, perché se è vero che ogni giorno su Facebook è (mal)costume offendere sconosciuti con apprezzamenti e appellativi che mai rivolgeremmo in faccia, d’altro canto non è possibile stabilire con certezza quanto questa sentenza limiti la libertà di giudizio e di critica.
In ogni caso, per essere sicuri di non avere guai giudiziari per una frase malposta o male interpretata, meglio non essere mai volgari né violenti sul social (e per esteso, nella vita di tutti i giorni), per non rischiare di arricchire quei professionisti che provocano al fine di querelare chi cade nella trappola.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…