Social Network

Facebook sta pensando di mettere un vasetto delle mance vicino ai nostri post?

Facebook starebbe studiando un modo per remunerare i suoi utenti

 

È uno dei grandi nodi irrisolti di quest’epoca tecnologica: in un certo senso tutti noi lavoriamo per Facebook o per Google autoprofilandoci, producendo e condividendo contenuti, e permettiamo a queste aziende di costruire fortune inimmaginabili grazie al possesso e all’uso dei nostri dati. È inevitabile che prima o poi ci sarà una redistribuzione di questi introiti, è solo da capire come: e infatti Facebook starebbe studiando un modo per remunerare gli utenti del social network, con un “tip jar”, un barattolo per la mancia social.

È The Verge a raccontare nel dettaglio la storia: tutto parte da un sondaggio proposto da Facebook ad alcuni utenti, in cui venivano offerte, in un questionario a scelta multipla, alcune possibilità per ricompensare i contenuti prodotti dai singoli utenti, sul social network. Eccole qui

 

.

 

La domanda è molto chiara: “A quali delle seguenti opzioni sareste interessati per promuovere la vostra causa o guadagnare denaro utilizzando la vostra presenza personale su Facebook?“. Al primo posto c’è proprio la “tip jar“, ovvero la possibilità per chi ci segue di donarci una somma di denaro a scelta, depositandola in un metaforico barattolo per le mance.

A seguire vediamo il branded content, che prevede la possibilità di guadagnare denaro quando postiamo contenuti nati da una collaborazione con un brand e ancora altre opzioni, tra le più interessanti l’ultima, il revenue sharing, ovvero ricevere una parte degli introiti generati dalla pubblicità contenuta all’interno di un nostro post.

È presto per capire se e come Facebook vorrà retribuire gli utenti per i contenuti che pubblicano, siamo davvero agli inizi: e soprattutto questo sondaggio è stato proposto a un utente verificato dal social network – uno di quelli con la spunta blu a fianco del nome, per capirci: quindi gli utenti saranno anche tutti uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri, e soprattutto avendo più seguito in termini di follower e di audience avrà maggiori possibilità di monetizzare i propri contenuti.

Vedremo, si tratta solo di un sondaggio, non c’è ufficialmente nulla del genere all’orizzonte. Ma è comunque un segnale che a Menlo Park il tema del Digital Labor non è poi così alieno, anzi. Per farsi un’idea su questo tema si può partire da questo post di Luca De Biase, giornalista del Sole24Ore-Nova: “Ma l’idea che gli “utenti” delle piattaforme, come Facebook, Twitter e le altre, siano da rinominare “lavoratori” è una descrizione o una nuova metafora? Di certo, fonda un filone di ragionamenti molto ampio. Un punto controverso riguarda il pagamento di quel lavoro: viene remunerato abbastanza con il vantaggio di usare la piattaforma e di ottenere il guadagno di “notorietà”, “connessione”, “conversazione” con gli altri? O dovrebbe valere dei soldi? E in questo caso quanti?“. Ecco. Forse quanti potrebbero stare in barattolo per la mancia.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: facebooknews

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

7 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

8 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

10 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

11 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

11 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

13 ore ago