Anche tu avrai sicuramente visto spot televisivi e articoli di riviste specializzate e non, che parlano della nuova era dei video personali.
La nostra è un’epoca in cui chiunque può sedersi al computer di casa e produrre un film di qualità professionale. Tutto ciò di cui hai bisogno è una videocamera, il software giusto e la voglia di creare qualcosa.
Con la tecnologia moderna di fotocamere e computer puoi:
Questa è l’idea, ci siamo capiti!
Se hai mai provato a sederti e farlo da solo, probabilmente sai che non è così facile come sembra. In effetti, con i pacchetti software più avanzati, può essere quasi impossibile anche solo iniziare perché sono davvero complicati.
Ad esempio, quando apri Adobe Premiere, un pacchetto software di editing video, ti trovi di fronte a una finestra di dialogo iniziale quasi incomprensibile ai non addetti ai lavori.
Se hai mai pensato di produrre i tuoi video di alta qualità sul tuo computer, ma non hai iniziato perché non sapevi da dove cominciare, o perché tutto sembrava TROPPO complicato, allora questo articolo fa per te!
Qui scoprirai il miglior video editor nonché il più facile da usare, troverai suggerimenti per l’audio editing, capirai come registrare lo schermo con audio e come inserire effetti di audio!
Troppi programmi di editing video si spacciano per la soluzione definitiva per offrire risultati professionali. Ma ben presto ci si rende conto che non è poi così vero!
Filmora é uno dei pochi strumenti accessibile a tutti i consumatori che davvero possono offrire risultati professionali.
Se hai appena iniziato a muovere i primi passi nell’editing di video oppure semplicemente desideri finalmente trovare un programma che funzioni rapidamente e semplicemente, Wondershare Filmora potrebbe essere quello che stai cercando.
Con Filmora puoi facilmente aggiungere effetti audio, aggiungere video ad una traccia audio e addirittura dissolvere l’audio con fotogrammi chiave.
Registrare lo schermo con l’audio, dissolvere l’audio in punti specifici del tuo video, inserire degli strabilianti effetti sonori che renderanno il tuo video incredibilmente attraente e coinvolgente… Tutte queste azioni non sono semplici come potresti pensare, a meno di non avere lo strumento giusto che ti aiuti.
Il web è pieno di programmi per l’editing di video, ma sono veramente pochi i programmi a misura di utente medio, quelli che non ti fanno tribolare per essere usati, quelli intuitivi, semplici, ma super efficaci per realizzare video di qualità professionale.
È vero che è un buon telefono conta quando si registra un video, anche il computer fa la sua parte, ma senza uno strumento di editing è perfettamente inutile avere l’ultimo modello di smartphone o il computer più potente.
Al tempo stesso, non tante persone hanno il tempo e la voglia per mettersi a studiare video editing, di modo da poter utilizzare gli strumenti professionali più complicati.
Nella vita di tutti noi serve semplicità, rapidità, le cose devono poter essere fatte bene, in fretta e senza problemi.
– Filmora semplifica le funzionalità avanzate per far risparmiare tempo e fatica.
– Keyframing: crea animazioni personalizzate per aumentare il coinvolgimento visivo.
Prova Filmora e immergiti nel video editing professionale con uno strumento facile da usare.
Rinnovato. Torna il Bonus Mamme, ma quest'anno contiene diverse novità. Questo bonus, che ha riscosso…
L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…