Voi fidati lettori di Dailybest che siete fanatici dell’internet e dei suoi fenomeni, probabilmente lo avrete già incrociato (e messo regolare like), se non l’avete ancora fatto eccolo qui il nuovo tormentone: la pagina Facebook “Se i quadri potessero parlare”. Volgare? Blasfema? Ma no, è giusto un pò di greve irriverenza&simpatia tipicamente romana applicata non-convenzionalmente alla storia dell’arte. Cioè, senza troppe menate sociologiche/antropologiche etc etc l’autore (Stefano Guerrera) aggiunge delle didascalie/sottotitoli/sottopancia ai dipinti celebri. Vale la regola aurea: Molto semplice = Molto efficace, “Se i quadri potessero parlare” ha raccolto 130.000 mi piace in 4 giorni e via.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…