Voi fidati lettori di Dailybest che siete fanatici dell’internet e dei suoi fenomeni, probabilmente lo avrete già incrociato (e messo regolare like), se non l’avete ancora fatto eccolo qui il nuovo tormentone: la pagina Facebook “Se i quadri potessero parlare”. Volgare? Blasfema? Ma no, è giusto un pò di greve irriverenza&simpatia tipicamente romana applicata non-convenzionalmente alla storia dell’arte. Cioè, senza troppe menate sociologiche/antropologiche etc etc l’autore (Stefano Guerrera) aggiunge delle didascalie/sottotitoli/sottopancia ai dipinti celebri. Vale la regola aurea: Molto semplice = Molto efficace, “Se i quadri potessero parlare” ha raccolto 130.000 mi piace in 4 giorni e via.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…