Che cos’hanno in comune l’uccellino di Twitter e un piccione viaggiatore, a parte due zampe, due ali e un becco? Un sacco di cose, grazie a una compagnia di telefonia mobile svedese che ha lanciato la campagna virale più geniale del secolo.
In sostanza la società in questione, chiamata Fogg, si è procurata qualche centinaio di piccioni viaggiatori allevati per percorrere lunghe distanze (quelli che si usavano durante la guerra, per intenderci). Sono addestrati a tornare tutti a Malmö, in Svezia, e sul dorso portano una specie di zainetto munito di microchip, gps e soprattutto di una sim in grado di twittare. Entrando nel sito della Fogg si può scegliere la nazione da cui far partire il piccione e inserire un messaggio da 160 caratteri da affidargli: il giorno dopo verrà liberato e volerà verso Malmö. Il vostro tweet verrà pubblicato sul vostro profilo solo quando il piccione giungerà a destinazione, sano e salvo. Per seguire il volo dei vostri amici pennuti, l’hashtag è #beyondborders.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…