Che cos’hanno in comune l’uccellino di Twitter e un piccione viaggiatore, a parte due zampe, due ali e un becco? Un sacco di cose, grazie a una compagnia di telefonia mobile svedese che ha lanciato la campagna virale più geniale del secolo.
In sostanza la società in questione, chiamata Fogg, si è procurata qualche centinaio di piccioni viaggiatori allevati per percorrere lunghe distanze (quelli che si usavano durante la guerra, per intenderci). Sono addestrati a tornare tutti a Malmö, in Svezia, e sul dorso portano una specie di zainetto munito di microchip, gps e soprattutto di una sim in grado di twittare. Entrando nel sito della Fogg si può scegliere la nazione da cui far partire il piccione e inserire un messaggio da 160 caratteri da affidargli: il giorno dopo verrà liberato e volerà verso Malmö. Il vostro tweet verrà pubblicato sul vostro profilo solo quando il piccione giungerà a destinazione, sano e salvo. Per seguire il volo dei vostri amici pennuti, l’hashtag è #beyondborders.
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…