In Italia una cosa del genere non avrebbe senso, perché i divieti li ignoriamo sempre e comunque. In America, però, sono un po’ più legati alle regole e alle leggi, si sa. Questioni culturali, etiche, usate pure l’etichetta che preferite, ma alla fine le cose stanno così. Allora può capitare che gli americani si sentano particolarmente ribelli quando fanno trasgressioni minuscole, tipo ignorare un cartello di divieto e fare esattamente quello ciò che vieta. Che punk che sono questi americani.
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…