Senza scomodare il ‘Barone rampante’ di Calvino, certo la casa sull’albero è un pò il sogno che avevamo tutti da piccoli (e per qualche fortunatissimo il sogno era anche realtà). La casa sull’albero è l’archetipo del rifugio privato in piena armonia con la natura, il proprio bunker immaginario in cui pianificare la fuga e/o la conquista della realtà, come solo un bambino sa fare.
Poi si cresce, la vita ti porta in qualche squallido bilocale in affitto in qualche brutta città, e tanti saluti al sogno agli uccellini all’aria aperta e a un paesaggio (e una casa) che cambiano col passare delle stagioni…
Ma quel pensiero rimane lì, latente, insieme alla voglia di fuggire lontano dalla routine quotidiana e cambiare vita. Ecco allora una serie di foto di case sugli alberi bellissime, per prendere spunto e per farvi ritornare quella indecifrabile voglia di sogno.
Se qualcuno vuole approfondire, anche tecnicamente, può farsi un giro qui
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…