Senza scomodare il ‘Barone rampante’ di Calvino, certo la casa sull’albero è un pò il sogno che avevamo tutti da piccoli (e per qualche fortunatissimo il sogno era anche realtà). La casa sull’albero è l’archetipo del rifugio privato in piena armonia con la natura, il proprio bunker immaginario in cui pianificare la fuga e/o la conquista della realtà, come solo un bambino sa fare.
Poi si cresce, la vita ti porta in qualche squallido bilocale in affitto in qualche brutta città, e tanti saluti al sogno agli uccellini all’aria aperta e a un paesaggio (e una casa) che cambiano col passare delle stagioni…
Ma quel pensiero rimane lì, latente, insieme alla voglia di fuggire lontano dalla routine quotidiana e cambiare vita. Ecco allora una serie di foto di case sugli alberi bellissime, per prendere spunto e per farvi ritornare quella indecifrabile voglia di sogno.
Se qualcuno vuole approfondire, anche tecnicamente, può farsi un giro qui
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…